Brownies americani. Ricetta dei dolcetti morbidi e cioccolatosi

brownies americani ricetta originale

Volete preparare i migliori brownies americani? Non cercate oltre! Questa ricetta prende spunto da quella di un blog Usa molto seguito per le sue ricette pratiche e ben spiegate. Naturalmente, abbiamo apportato alcune modifiche per renderli ancora più umidi e cioccolatosi, con un tocco extra che fa la differenza.

Perché diciamolo chiaramente: nessuno può dare le ricette originali dei dolci stranieri meglio di chi li prepara ogni giorno. I brownies sono un classico della pasticceria americana, ma troppo spesso vengono stravolti con versioni asciutte, poco bilanciate o addirittura con il lievito (che nei veri brownies non si usa!).

Leggeri fuori, morbidi e umidi dentro: questi brownies hanno la consistenza che ci si aspetta da un dolce al cioccolato fatto bene. Si preparano con una sola ciotola, senza stress e in pochissimo tempo.

Se vuoi ottenere dei dolcetti deliziosi, dopo la ricetta segui i consigli finali e scoprirai tutti i segreti per fare i brownies americani come quelli di RecipeTin

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo di raffreddamento: 10 minuti
Difficoltà: Facile
Costo: basso

Ingredienti per 9-12 brownie

  • 150 g di burro
  • 200 g di cioccolato fondente 70%
  • 150 g di zucchero di canna
  • 2 uova grandi
  • 80 g di farina 00
  • 30 g di cacao amaro in polvere
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • ½ cucchiaino di sale

Come fare i brownies americani

1

preparazione brownie

Il primo passo per ottenere brownies perfetti è sciogliere burro e cioccolato insieme. Questo permette di ottenere un impasto liscio e setoso. Il metodo più sicuro è quello a bagnomaria, ma se avete fretta potete usare il microonde.

2

Sbattete le uova con lo zucchero. Usate una frusta a mano o elettrica per montare il composto fino a quando diventa chiaro e leggermente spumoso.

3

Versate il cioccolato fuso nelle uova montate e mescolate delicatamente con una spatola. È importante non lavorare troppo l’impasto per evitare di incorporare aria e rendere i brownies troppo asciutti.

4

Setacciate insieme farina, cacao e sale e aggiungeteli all’impasto mescolando con movimenti delicati dal basso verso l’alto.

5

Versate l’impasto in una teglia rivestita con carta da forno e fate cuocere il dolce in forno statico a 170°C per 20 minuti. Trascorso il tempo togliete dal forno

I brownies americani appena sfornati sembreranno molto morbidi, ma è normale! Lasciateli raffreddare almeno 10 minuti prima di tagliarli: questo aiuterà a mantenere la consistenza perfetta.

Trucchi e segreti per fare i brownies perfetti

I brownies possono sembrare facili da fare, ma basta un errore per rovinarli. Ecco i segreti per ottenere un risultato impeccabile:

✔ Non cuocerli troppo! La tentazione di lasciarli in forno più del dovuto è forte, ma il segreto è toglierli quando il centro della torta è ancora leggermente morbido. Raffreddandosi, si rapprenderanno perfettamente.

✔ Usare cioccolato di qualità. Scegliete un cioccolato con almeno il 70% di cacao: più è buono il cioccolato, più lo saranno i brownie

✔ Non mescolare troppo l’impasto. Dopo aver aggiunto la farina, mescolate solo fino a incorporare gli ingredienti.

✔ Raffreddamento Per una consistenza ancora più densa, lasciate raffreddare la torta brownies completamente prima di tagliarla a quadrotti.

Conservazione e varianti

I brownies americani si conservano a temperatura ambiente per 3-4 giorni in un contenitore per alimenti ermetico. Si possono anche congelare fino a 3 mesi e scongelarli a temperatura ambiente.

Per personalizzarli, potete aggiungere una salsa al caramello salato, prima della cottura oppure spargere sulla superficie il cioccolato bianco tritato per creare un effetto simile alla torta marmorizzata. Sono tante le varianti per servire i brownie, la più semplice è quella di spargere sopra lo zucchero a velo o aggiungere frutta secca, senza trascurare quella fresca come le cilegie.

Nella redazione cucina di Donne sul Web trovate migliaia di idee e video ricette per ogni occasione. Ma non ci fermiamo qui: dedichiamo spazio anche alla cucina internazionale, con proposte firmate dai migliori chef e dai blog più seguiti.
Se questa ricetta vi è piaciuta, seguiteci su Pinterest o su Google News per non perdervi le prossime novità!

Ben tornato!