“Vivere” – Testo e significato. Una delle canzoni più di successo del rocker emiliano è Vivere. Ma di cosa parla? Vediamo insieme il testo e il significato della canzone firmata da Vasco Rossi.
Si narra che nel corso di un soggiorno in una prestigiosa villa di vacanza, Vasco Rossi insieme ai suoi collaboratori di fiducia, Massimo Riva e Tullio Ferro, abbia concepito una delle canzone più di successo e più amata della sua discografia. Vivere esce come singolo nel 1993, e fa parte dell’album Gli Spari Sopra, uno dei lavori del cantautore in assoluto più celebri, tanto da collocarsi come uno degli album più venduti in Italia con ben un milione di copie vendute. Vivere, con ben 26 milioni di visualizzazioni su YouTube, è una profonda riflessione sulla vita. Il cantante non è nuovo a tematiche profonde, tanto che spesso affronta argomenti di natura esistenziale. Ma vediamo nel dettaglio il significato della canzone Vivere di Vasco Rossi.
Vivere – Testo e significato
“Vivere
È passato tanto tempo
Vivere
È un ricordo senza tempo
Vivere
È un po’ come perder tempo
Vivere e sorridere”
Come di consueto, Vasco Rossi esordisce con versi semplici ma da subito efficaci. L’anafora di “Vivere” diventa la figura retorica d’elezione che sottende a tutto il brano. Proprio sul vivere Vasco Rossi decide di interrogarsi, in un clima quasi nostalgico e malinconico che stimola alla riflessione profonda.
Già da questi primi versi intuiamo l’approccio di Vasco alla vita, che dev’essere leggero ma mai superficiale. D’altronde, non sempre la vita porta con sé intensità, a volte consiste anche in soli momenti di noia, “è un po’ come perder tempo”, e di fronte ad ogni momento meglio reagire con un sorriso di dolcezza, di dolcezza verso anche la vita stessa, con tutte le sue sfaccettature.
“Vivere e sorridere dei guai
Così come non hai fatto mai
E poi pensare che domani sarà sempre meglio
Oggi non ho tempo
Oggi voglio stare spento”
Vasco insiste sul fatto che è proprio il sorriso la chiave per vivere una vita con pienezza, o ancora meglio, è proprio il sorriso la chiave per vivere. Non solo di fronte alla noia ma anche di fronte agli ostacoli che la vita ci impone bisogna reagire sorridendo e con leggerezza. I problemi non smetteranno mai di costellare la nostra esistenza, più o meno gravi, ma il giusto modo per affrontarli è accettarli con un sorriso, e forse anche con una nota di speranza.
Vasco, come tutti noi però, non è sempre capace di reagire in questo modo. Spesso le difficoltà diventano enormi, si fanno molto più grandi di noi e sembra che non ci sia via d’uscita. Non sempre si ha l’energia di affrontarli davvero, vorremmo solo chiudere gli occhi ed affondare la testa sulla sabbia per non dover pensare a nulla, per non occuparcene. Vasco infatti canta: “oggi non ho tempo, oggi voglio stare spento”. Vivere è difficile.
“Vivere
E sperare di star meglio
Vivere
E non essere mai contento
Vivere
Come stare sempre al vento
Vivere, come ridere”
In questa giostra continua tra tristezza e gioia, tra soddisfazione e insoddisfazione, tra leggerezza e gravità, ecco la vita. In fin dei conti non è altro che una follia su cui a fatica riusciamo a stare in equilibrio, come Vasco ben sa e come ha scritto anche in un’altra sua celebre canzone, Sally: “Perché la vita è un brivido che vola via, è tutto un equilibrio sopra la follia, sopra la follia…”. E questa follia è proprio come sentirsi trasportati da un vento continuo, che ci sbatacchia in tutte le direzioni. Di fronte all’imprevedibilità dell’esistenza quindi, non ci resta che ridere.
“Vivere (vivere)
Anche se sei morto dentro
Vivere (vivere)
E devi essere sempre contento
Vivere (vivere)
È come un comandamento
Vivere o sopravvivere
Senza perdersi d’animo mai
E combattere e lottare contro tutto contro”
Vasco decide di concludere il brano come una sorta di autoesortazione a non fare come ha sempre fatto. Il Blasco è consapevole che la vita alla fine è un gioco, ben cosciente del fatto che a volte si tratta di un gioco molto pericoloso.
Per Vasco la vita è sempre una sorpresa
Tuttavia, che ci piaccia o no, noi conosciamo solo in parte le regole di questo gioco, e la nostra influenza su di esso è davvero minima. Credere di avere il controllo della propria vita è forse un’illusione, perché la vita ci riserva spesso sorprese inaspettate, belle o brutte.
Ma non bisogna mai perdersi d’animo, perché c’è qualcosa che possiamo controllare: possiamo decidere come reagire di fronte a quello che la vita ci riserva.
Possiamo decidere di reagire con tristezza, abbattendoci e buttandoci giù, gettando la vita ai cani, oppure possiamo decidere di combattere, di continuare a lottare nonostante tutto, e di guardarla in faccia la vita, magari sorridendole. Questo è quello che ci vuole dire Vasco Rossi con quest’importante e profonda canzone.
[visual-link-preview encoded=”eyJ0eXBlIjoiaW50ZXJuYWwiLCJwb3N0IjoyMTAzODEsInBvc3RfbGFiZWwiOiJBcnRpY29sbyAyMTAzODEgLSBUZXN0aSBDYW56b25pIFZhc2NvOiBpIDIwIHBpw7kgYmVsbGkgaW4gYXNzb2x1dG8iLCJ1cmwiOiIiLCJpbWFnZV9pZCI6MjEwNDA3LCJpbWFnZV91cmwiOiJodHRwczovL3d3dy5kb25uZXN1bHdlYi5pdC93cC1jb250ZW50L3VwbG9hZHMvMjAyMS8xMS92YXNjby1yb3NzaS10ZXN0aS5qcGciLCJ0aXRsZSI6IlRlc3RpIENhbnpvbmkgVmFzY286IGkgMjAgcGnDuSBiZWxsaSBpbiBhc3NvbHV0byIsInN1bW1hcnkiOiJJIE1JR0xJT1JJIFRFU1RJIERJIFZBU0NPLiBEQSBDRU5USU5BSUEgREkgQ0FOWk9OSSBERUwgR1JBTkRFIFJPQ0tFUiBJVEFMSUFOTyBBQkJJQU1PIFNDRUxUTyBJIDIwIFRFU1RJIFBJVSYjODIxNzsgQkVMTEkuwqAiLCJ0ZW1wbGF0ZSI6InVzZV9kZWZhdWx0X2Zyb21fc2V0dGluZ3MifQ==”]
La musica di Vivere Vivere
Il brano inizia con un semplice giro di chitarra, come tante altre canzoni del cantautore emiliano. Si narra appunto che Vivere sia stata ispirata da Massimo Riva che strimpellava senza impegno la sua chitarra. All’accompagnamento minimal della parte iniziale che include anche un fischio umano, proprio a voler sottolineare questa dimensione leggera, quasi giocosa di cui ci parla Vasco, segue poi una parte più esplosiva in cui batteria e chitarra elettrica si inseguono in un intreccio potente ed energetico.
Il video della canzone Vivere Vivere
Vasco decide di realizzare un video sui toni scuri, scarsamente illuminato, dove lui come un vero cantastorie narra la canzone in posa riflessiva, seduto una sedia. Poco dopo altre immagini di donne, bambini, che richiamano proprio alla vita e alla vitalità.
Vasco è seduto sul bancone di un bar e sembra che si fermi a osservare da lontano la vita, quasi sottraendosi da essa. Nell’immagine finale esce finalmente da questo luogo scuro in cui si trova e viene ripreso da dietro mentre si incammina su un grande prato circondato da un bosco. Quasi come a voler sottolineare che alla fine la vita decide di viverla, di uscire fuori e di affrontarla. Come molte altre canzoni di Vasco, anche Vivere Vivere è una celebrazione, un inno alla vita stessa.
Vedi anche:
- Vasco Rossi, Come Nelle Favole – Testo e significato
- Vasco Rossi, Sally. Testo e significato
- Vasco Rossi: Se ti potessi dire – Testo e significato
- Vasco Rossi: Liberi… liberi – Testo e significato
- Vasco Rossi: Albachiara – Testo e significato
- Vasco Rossi: Siamo qui – Testo e significato
E inoltre:
- Vasco Rossi 2020: concerti e biglietti
- Frasi da canzoni di Vasco
- Le canzoni d’amore più belle di Vasco
- I concerti storici di Vasco
Alice Del Monaco è nata a Roma nel 1991 e vive a Londra ormai da molti anni. Laureata in psicologia è appassionata di scrittura, musica e cinema – con una predilezione per il rock, il rap e il cinema horror – e di questi temi si occupa per Donne sul Web.