Canzoni italiane anni 80. Le più belle e famose

Le canzoni italiane anni 80. Un periodo di grande successo per la musica italiana. Ecco le più belle.

Canzoni anni 80. Gli anni ’80 sono stati un periodo indimenticabile per la musica. Tra le canzoni italiane di quel periodo ci sono tante hit tuttora di successo, conosciute e cantate a memoria da milioni di persone, non solo in Italia. Non solo i tormentoni estivi dal ritornello facili, ma anche grandi canzoni di cantanti, donne e uomini, che proprio in quel periodo hanno iniziato la loro carriera. Abbiamo scelto le più belle e le più famose canzoni italiane anni 80. Quelle indimenticabili, quelle più conosciute. Buon ascolto e buon viaggio nel tempo!

Musica: le più belle canzoni italiane anni 80

Giuni Russo – Un’estate al mare

Voce stupenda, testo di Battiato, ritornello indimenticabile. Un grande successo del pop italiano estivo anni ’80

Gianna Nannini – Bello e impossibile

“Con gli occhi neri e il tuo sapor mediorientale…”. Era il 1986 e questa stupenda canzone romantica di Gianna Nannini era cantata da tutti.

Claudio Baglioni – Avrai

Anno 1982, Baglio dedica una canzone alla nascita di suo figlio, e si rivela un grande successo cantato ancora oggi. Un altro classico della musica anni 80.

Gazebo – I Like Chopin

L’unica canzone in inglese tra queste canzoni italiane anni ’80. Ma nonostante il testo, questo successone è al 100% italiano ed è fra i tormentoni di quel periodo e uno dei simboli della musica anni 80, non solo italiana.

Loretta Goggi – Maledetta primavera

Che fretta c’era? Un classico della musica italiana, uno dei successi indimenticabili dei primi anni ’80, con un ritornello stra-famoso.

Musica anni 80: le altre canzoni

Loredana Bertè – Non sono una signora

La signora del rock italiano, nel suo brano forse più famoso, scritto da Ivano Fossati. Ha avuto successo in tutto il mondo.

Altre canzoni anni 80 italiane…

Matia Bazar – Vacanze romane

Anno 1983 per questo intramontabile classico della musica italiana anni 80, un gioiello di canzone, con la bellissima voce di Antonella Ruggiero.

Zucchero – Donne

Donne tu du du, in cerca di guai. Nel 1985 Zucchero sfonda con questa canzone che parla di… donne.

Ricchi e Poveri – Sarà perché ti amo

Una delle canzoni italiane anni ’80 più famose di sempre, che ottenne grande successo in tutto il mondo. Il testo è di Pupo.

Vedi anche: Canzoni italiane famose nel mondo. Quali sono?

Pupo – Su di noi

E a proposito di Enzo Ghinazzi in arte Pupo, eccolo con uno dei suoi tanti successi, forse la sua canzone più famosa.

Canzoni anni 80, la lista continua…

Marcella Bella – Nell’aria

Soave e allo stesso tempo sexy, questo brano di Marcella Bella – scritto da Mogol – è un classico degli anni Ottanta.

https://www.youtube.com/watch?v=pAzNJmfwqvk

Vedi anche: Cantanti donne anni 80

Eros Ramazzotti – Terra promessa

Tra le tante canzoni di Eros Ramazzotti abbiamo scelto questo brano del 1985 dall’attacco indimenticabile: “Siamo ragazzi di oggi…”

Vasco Rossi – Ogni volta

Una delle tante belle canzoni d’amore di Vasco, questo dolce e malinconico pezzo del 1982 è uno dei classici della musica pop anni Ottanta.

Franco Battiato – Centro di gravità permanente

Dall’album “La voce del padrone”, dove praticamente ogni pezzo è una hit. Una delle canzoni più originali tra le canzoni italiane anni 80.

Raf – Ti pretendo

Grande successo di Raf nel 1989, quando gli anni Ottanta stavano per finire (ma in realtà non sono mai finiti).

Righeira – Vamos a la playa

Un classico dei tormentoni estivi del pop elettronico italiano anni ’80.

Edoardo Bennato – Viva la mamma

Gli anni ’80 italiani sono stati anche questo, le divertenti, originali e scatenate canzoni di Edoardo Bennato, come questo grande successo.

Umberto Tozzi & Gianni Morandi & Enrico Ruggeri – Si può dare di più

Un trio d’eccezione vince Sanremo nel 1987 con questa canzone famosissima e bellissima da cantare.

La musica italiana anni 80 nelle sue canzoni più belle

Queste le nostre canzoni italiane preferite degli anni Ottanta. La lista poteva essere molto più lunga, questo è chiaro, ma abbiamo fatto una selezione basata sui nostri gusti e sul successo avuto all’epoca ma anche il successo che le canzoni hanno tuttora. Gli anni ’80 non sono stati solo quelli del pop e della disco, come abbiamo visto, ma anche di cantautori, di pop originale ed eccentrico, un po’ di tutto.

Vedi anche: 10 classici film anni 80

Insomma, la musica italiana anni 80 non è stata solo quella dei tormentoni estivi, ma anche la nascita di grandi musicisti, cantanti e gruppi. Sono gli anni di Eros Ramazzotti, Claudio Baglioni, Gianna Nannini, Vasco Rossi, Franco Battiato, Zucchero, artisti che tuttora riscuotono grande successo. Nell’immaginario collettivo, non solo italiano, gli anni ’80 italiani sono però legati a un certo tipo di pop facile e dal ritornello irresistibile. I Ricchi e Poveri, Pupo e via dicendo, tuttora amati in molti paesi del mondo, come in Russia.

Vedi anche:

Ben tornato!