Mio figlio non vuole andare a scuola. Che fare in questo caso?

Cosa fare se mio figlio non vuole andare a scuola? Questa domanda è molto frequente fra i genitori, che spesso non sanno come affrontare il problema. Ma esiste un modo? Si, più di uno.

“Mio figlio non vuole andare a scuola” è una frase che si sente spesso tra mamme. La scuola per molte famiglie può diventare un vero e proprio problema. Spesso i figli cominciano a fare i capricci fin da piccolissimi, rifiutandosi di andare all’asilo. Ma il problema può presentarsi in ogni fase della crescita, dalla scuola materna, le elementari, le medie ed infine anche le superiori. Vediamo le possibili soluzioni a seconda delle fasce di età.

COSA FARE SE MIO FIGLIO NON VUOLE ANDARE ALL’ASILO?

Spesso la prima separazione da casa può essere molto dolorosa per un bambino. Diversi bambini hanno difficoltà a lasciare mamma e papà per ritrovarsi in un ambiente che non conoscono lontano dalle loro abitudini.

La cosa migliore in questo caso è creare il distacco in maniera graduale, e se il bambino fa i capricci, per quanto possibile, cercate di tenerlo a casa almeno per i primi giorni.

Incontrarvi con altre mamme e altri bambini della scuola durante il pomeriggio e consentire al bambino di portare i propri giochi all’asilo possono essere una buona soluzione.

Vedi anche: I bambini devono uscire tutti i giorni?

COSA FARE SE MIO FIGLIO NON VUOLE ANDARE ALLE ELEMENTARI O ALLE MEDIE?

Talvolta la scuola può essere un vero e proprio motivo d’ansia per un bambino. Soprattutto alle elementari, quando viene introdotta la dinamica prestazione-giudizio, la permanenza in classe può essere faticosa.

Abituarlo fin da piccolo ad affrontare i problemi uno alla volta, e a gestire la frustrazione di piccoli insuccessi può aiutare il bambino a vivere la scuola con più serenità, e di conseguenza ad essere più preparato nel passaggio tra elementari e medie.

Anche consentirgli gioco all’aria aperta e attività sportiva dopo le lezioni può aiutarlo ad affrontare meglio l’eventuale ansia scolastica.

Quando inizia la scuola? Inizio scuola 2019 – 2020. Calendario regione per regione

COSA FARE SE MIO FIGLIO NON VUOLE ANDARE ALLA SCUOLA SUPERIORE?

L’adolescenza è l’età ribelle per antonomasia. Non sorprende come non andare a scuola sia una delle manifestazioni di “protesta” più frequenti tra gli adolescenti. In questi casi, il rifiuto di andare a scuola può essere un vero e proprio motivo di scontro tra figli e genitori.

La cosa migliore è probabilmente impegnare il figlio, se abbastanza grande, in attività lavorative durante l’estate, così da fornirgli un paragone tra lo studio e il mondo del lavoro.

Impegnarsi ad incoraggiare il figlio nelle attività che gli danno soddisfazione, può essere utile ad aiutarlo ad affrontare con più leggerezza ciò che non gli piace.

TUO FIGLIO NON VUOLE ANDARE A SCUOLA? RICORDATI DI NON DRAMMATIZZARE

La scuola è un percorso obbligato che ognuno deve riuscire a fare con serenità ed impegno, quindi abituare il proprio figlio ad una buona disposizione d’animo fin da piccolo, può essere utile per fargli imparare ad affrontare con calma anche gli aspetti della vita che non sono graditi.

Se la scuola diventa un problema, non drammatizzare è la prima cosa da fare. Occuparsi di questo problema in maniera tranquilla e serena insegnerà al proprio figlio come gestire le situazioni difficili anche nel corso della vita.

Non dimentichiamo inoltre che spesso sono proprio i genitori a problematizzare eccessivamente fasi temporanee della vita dei più o meno piccoli. Dunque la fase “mio figlio non vuole andare a scuola” può appunto essere solo una fase, non deve diventare un tormento che dal presente si proietta addirittura nel futuro (“cosa farà? che lavoro troverà?” eccetera).

Se necessario chiedete aiuto senza troppi problemi. La psicologia in questi casi è utile: rivolgetevi a psicologi e psicoterapeuti, se trovate la situazione difficile da gestire da soli.

Vedi anche:

Ben tornato!