50 frasi sull’estate. Le più belle. Immagini

Frasi sull’estate. Le 50 più belle, con immagini da condividere e dedicare.

FRASI. Ogni anno la aspettiamo con ansia, e poi quasi senza che ce ne accorgiamo l’estate arriva, a volte mangiandosi qualche pezzetto di primavera. E allora ecco 50 frasi belle sull’estate, tutte tratte da opere di famosi autori e autrici, ma anche da molte canzoni e da film. Frasi che ci fanno immergere nell’atmosfera estiva, con tutta la sua allegria e spensieratezza, perfette da dedicare alle persone che amiamo, o da condividere su Facebook, Instagram o Whatsapp.

Frasi belle sull’estate

Le estati volano sempre, gli inverni camminano!
(Charles M. Schulz)

Un’estate è sempre eccezionale, sia essa calda o fredda, secca o umida.
(Gustave Flaubert)

Tutti noi riceviamo la stessa quantità di ghiaccio. I ricchi lo ottengono in estate e i poveri in inverno.
(Bat Masterson)

L’estate che fugge è un amico che parte.
(Victor Hugo)

Sento il mare dentro a una conchiglia
Estate
L’eternità è un battito di ciglia
(Jovanotti)

Fai che per te io sia l’estate anche quando saran fuggiti i giorni estivi.
(Emily Dickinson)

Un perfetto giorno d’estate è quando il sole splende, il vento soffia, gli uccelli cantano, e il tagliaerba è rotto.
(James Dent)

Non andate in vacanza durante l’estate: troverete soltanto gente di cattivo umore.
(Dino Risi)

Nella profondità dell’inverno, ho imparato alla fine che dentro di me c’è un’estate invincibile.
(Albert Camus)

I nostri proverbi dovrebbero essere rifatti. Sono stati scritti d’inverno e adesso è estate.
(Oscar Wilde)

Altre frasi sull’estate

L’inverno più freddo che abbia mai trascorso fu un estate a San Francisco.
(Mark Twain)

Le estati brevi spesso sono delle primavere precoci.
(William Shakespeare)

L’estate è una stagione che si presta alla commedia. Perché? Non lo so. Ma lo è.
(Gustave Flaubert)

Le estati dell’infanzia sono sempre migliori delle estati dell’età adulta.
(Elliot Perlman)

L’estate non si caratterizza meno per le sue mosche e zanzare che per le sue rose e le sue notti stellate.
(Marcel Proust)

[visual-link-preview encoded=”eyJ0eXBlIjoiaW50ZXJuYWwiLCJwb3N0IjoxMjA4MTgsInBvc3RfbGFiZWwiOiJBcnRpY29sbyAxMjA4MTggLSAxMDAgZnJhc2kgc3VsbGEgdml0YS4gTGUgcGnDuSBiZWxsZSBlIGZhbW9zZSIsInVybCI6IiIsImltYWdlX2lkIjoxMjEyMjgsImltYWdlX3VybCI6Imh0dHBzOi8vd3d3LmRvbm5lc3Vsd2ViLml0L3dwLWNvbnRlbnQvdXBsb2Fkcy8yMDE5LzAzL2ZyYXNpLXN1bGxhLXZpdGEuanBnIiwidGl0bGUiOiJGcmFzaSBzdWxsYSB2aXRhLiBMZSBwacO5IGJlbGxlIGUgZmFtb3NlIiwic3VtbWFyeSI6IkZyYXNpIHN1bGxhIHZpdGEgcGVyIGNhcGlyZSBjb3MmIzgyMTc7w6ggbGEgdml0YSwgcGVyIGZhcnNpIGlzcGlyYXJlLCBvIHBlciBkZWRpY2FybGUgYSBxdWFsY3Vuby4gRnJhc2kgc3VsbGEgdml0YS4gIiwidGVtcGxhdGUiOiJ1c2VfZGVmYXVsdF9mcm9tX3NldHRpbmdzIn0=”]

Vorrei quasi che fossimo farfalle e vivessimo appena tre giorni d’estate, tre giorni così con te li colmerei di tali delizie che cinquant’anni comuni non potrebbero mai contenere.
(John Keats)

Non c’è che una stagione: l’estate. Tanto bella che le altre le girano attorno. L’autunno la ricorda, l’inverno la invoca, la primavera la invidia e tenta puerilmente di guastarla.
(Ennio Flaiano)

Il sonno e l’estate sono le ultime risorse del vecchio.
(Sergio Solmi)

L’autunno negli occhi, l’estate nel cuore
La voglia di dare, l’istinto di avere
E tu, tu lo chiami amore e non sai che cos’è
E tu, tu lo chiami amore e non ti spieghi perché.
(Fabrizio De André)

Le stagioni sono tre:
estate, inverno, autunno.
Primavera è la quarta:
gran fioritura, ma si mangia poco.
(Alcmane)

Farewell, non pensarci e perdonami se ti ho portato via un poco d’estate | con qualcosa di fragile come le storie passate: | forse un tempo poteva commuoverti ma ora è inutile credo, | perché ogni volta che piangi e che ridi non piangi e non ridi con me.
(Francesco Guccini)

La foglia autunnale è magnifica, ma anche la foglia verde chiaro della primavera lo è, e anche la foglia verde scuro dell’estate.
(Thich Nhat Hanh)

Com’era bello, fuori, in campagna; era estate! Il grano era giallo, l’avena verde, il fieno era stato raccolto in mucchi nei prati, dove la cicogna passeggiava con le sue lunghe zampe rosse biascicando egiziano, la lingua che le aveva insegnato sua madre.
(Hans Christian Andersen)

L’estate più famosa fu quella del ’68. Era così caldo che i coccodrillini scappavano dalle magliette e andavano a tuffarsi nelle granite al tamarindo.
(Stefano Benni)

È naturale sentire un brivido di freddo quando l’attenzione di un essere amato si posa su qualcun altro, come d’estate quando una nuvola passa sul sole.
(Marguerite Yourcenar)

Giacere qualche volta sull’erba in un giorno d’estate ascoltando il mormorio dell’acqua, o guardando le nuvole fluttuare nel cielo, è difficilmente uno spreco di tempo.
(John Lubbock)

Vedi anche:

Questo senso di vita che scende e che va
Dentro fino all’anima
Nella lunga estate caldissima
(883 – La lunga estate caldissima)

Analogie segrete legano assieme le più remote parti della Natura, come l’atmosfera di un mattino d’estate è pervasa di innumerevoli sottilissimi fili, che vanno in ogni direzione, svelati dai raggi del sole nascente.
(Ralph Waldo Emerson)

Strano paese la Svezia: dove le estati assomigliano a dei pallidi inverni.
(Emanuela Audisio)

Comprate cappelli di paglia nel periodo invernale. L’estate sicuramente arriverà.
(Bernard Baruch)

[visual-link-preview encoded=”eyJ0eXBlIjoiaW50ZXJuYWwiLCJwb3N0IjoxMjQ0ODksInBvc3RfbGFiZWwiOiJBcnRpY29sbyAxMjQ0ODkgLSAxNSBiZWxsZSBjYW56b25pIHN1bGwnZXN0YXRlIiwidXJsIjoiIiwiaW1hZ2VfaWQiOjEyMzk0MiwiaW1hZ2VfdXJsIjoiaHR0cHM6Ly93d3cuZG9ubmVzdWx3ZWIuaXQvd3AtY29udGVudC91cGxvYWRzLzIwMTkvMDUvY2Fuem9uaS1lc3RhdGUtMjAxOS5qcGciLCJ0aXRsZSI6IjE1IGJlbGxlIGNhbnpvbmkgc3VsbCdlc3RhdGUiLCJzdW1tYXJ5IjoiRXN0YXRlLCBsZSBwacO5IGJlbGxlIGNhbnpvbmkgZXN0aXZlLiBUcmEgYWxsZWdyaWEgZSBtYWxpbmNvbmlhLCBlY2NvIDE1IGNhbnpvbmkgc3VsbCYjODIxNztlc3RhdGUgaXRhbGlhbmUgZSBzdHJhbmllcmUuICIsInRlbXBsYXRlIjoidXNlX2RlZmF1bHRfZnJvbV9zZXR0aW5ncyJ9″]

Un’estate al mare
Voglia di remare
Fare il bagno al largo
Per vedere da lontano gli ombrelloni
(Franco Battiato)

La fine dell’estate
E delle chiacchiere nel bar
E delle occhiate dentro il bar
Il profumo dei capelli suoi
(Thegiornalisti)

Vento d’estate
Io vado al mare, voi che fate
Non mi aspettate
Forse mi perdo
(Max Gazzè e Niccolò Fabi)

In estate gli attori preferiscono recitare all’aperto, perché gli spettatori, a causa delle zanzare, sono sempre costretti a battere le mani.
(Danilo Arlenghi)

Di tutte le meraviglie della natura, un albero d’estate è forse la più ammirevole; con la possibile eccezione di un alce in galosce che canta una canzone di Gershwin.
(Woody Allen)

Estate
Sei calda come i baci che ho perduto
Sei piena di un amore che è passato
Che il cuore mio vorrebbe cancellar
(Bruno Martino)

L’estate sta finendo e un anno se ne va
Sto diventando grande, lo sai che non mi va
Una fotografia è tutto quel che ho
Ma stanne pur sicura, io non ti scorderò
(Righeira)

Non senti che tremo mentre canto
È il segno di un’estate che
Vorrei potesse non finire mai
(Negramaro)

Estate,
E la vita è facile
I pesci saltano
E il cotone è alto
(DuBose Heyward)

In estate, quando il tempo è caldo
Puoi allungarti fino a toccare il cielo
(Mungo Jerry)

Un’estate fa
La storia di noi due
Era un po’ come una favola
Ma l’estate va
E porta via con se
Anche il meglio delle favole
(Franco Califano)

Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva.
(José Saramago)

Giorno d’estate, giorno fatto di niente,
grappoli d’ozio danzan piano con me
il sole è un sogno d’oro, ma evanescente,
guardi un istante e non sai quasi se c’è.
(Francesco Guccini)

[visual-link-preview encoded=”eyJ0eXBlIjoiaW50ZXJuYWwiLCJwb3N0IjoxNTY5MTksInBvc3RfbGFiZWwiOiJBcnRpY29sbyAxNTY5MTkgLSAxMDAgRnJhc2kgcGVyIGxhIGJ1b25hbm90dGU6IGxlIHBpw7kgYmVsbGUgZGEgZGVkaWNhcmUiLCJ1cmwiOiIiLCJpbWFnZV9pZCI6MTU3MDc3LCJpbWFnZV91cmwiOiJodHRwczovL3d3dy5kb25uZXN1bHdlYi5pdC93cC1jb250ZW50L3VwbG9hZHMvMjAyMC8xMS9mcmFzaS1kaS1idW9uYW5vdHRlLmpwZyIsInRpdGxlIjoiRnJhc2kgcGVyIGxhIGJ1b25hbm90dGU6IGxlIHBpw7kgYmVsbGUgZGEgZGVkaWNhcmUiLCJzdW1tYXJ5IjoiRnJhc2kgcGVyIGxhIGJ1b25hbm90dGUgYmVsbGUsIGNvbiBpbW1hZ2luaSBkaSBidW9uYW5vdHRlIGRhIGRlZGljYXJlIGUgY29uZGl2aWRlcmUgIiwidGVtcGxhdGUiOiJ1c2VfZGVmYXVsdF9mcm9tX3NldHRpbmdzIn0=”]

Nell’estate c’è una leggerezza che le altre stagioni non hanno, quella voglia di liberarsi, il potersi togliere zavorre, orpelli. […] Vorrei vivere solo d’estate, vorrei vivere davanti al mare. Lo vorremmo tutti, lo so. Ma io sono proprio innamorata di questo clima che ti fa essere un po’ come vorresti essere sempre: capace di sentire il bello della vita.
(Paola Turci)

[visual-link-preview encoded=”eyJ0eXBlIjoiaW50ZXJuYWwiLCJwb3N0IjoxMTkzMjIsInBvc3RfbGFiZWwiOiJBcnRpY29sbyAxMTkzMjIgLSBGcmFzaSBzdWwgc29ycmlzbzogNDUgZnJhc2ksIGNpdGF6aW9uaSBlIGFmb3Jpc21pIDopIiwidXJsIjoiIiwiaW1hZ2VfaWQiOjExOTQxMCwiaW1hZ2VfdXJsIjoiaHR0cHM6Ly93d3cuZG9ubmVzdWx3ZWIuaXQvd3AtY29udGVudC91cGxvYWRzLzIwMTkvMDEvZnJhc2ktc3VsLXNvcnJpc28uanBnIiwidGl0bGUiOiJGcmFzaSBzdWwgc29ycmlzbzogNDUgZnJhc2ksIGNpdGF6aW9uaSBlIGFmb3Jpc21pIDopIiwic3VtbWFyeSI6IkZSQVNJIFNVTCBTT1JSSVNPICYjODIxMTsgSWwgc29ycmlzbyDDqCB1bmEgZGVsbGUgcGnDuSB0aXBpY2hlIGVzcHJlc3Npb25pIGRlbGwmIzgyMTc7ZXNzZXJlIHVtYW5vLiAiLCJ0ZW1wbGF0ZSI6InVzZV9kZWZhdWx0X2Zyb21fc2V0dGluZ3MifQ==”]

L’estate, la stagione del divertimento. Perché tutti la amano?

E queste erano le 50 più belle frasi sull’estate che abbiamo selezionato per voi. L’estate è forse la stagione più amata dalla maggior parte delle persone. Forse perché quasi ognuno di noi si ricorda delle lunghe estati spensierate dell’infanzia, forse perché resta la stagione in cui si concentrano le vacanze e i viaggi, l’estate è per moltissimi di noi la stagione del cuore.

Anche se alcune persone apprezzano o addirittura preferiscono le giornate fredde dell’inverno, si sa che la maggior parte della gente adora l’estate. Ma perché? I motivi sono molti. Anzitutto perché le ore di sole aumentano e trascorriamo più tempo all’aperto, e tutto questo fa bene all’umore.

Vedi anche: Canzoni estate, i tormentoni

Poi per il senso di benessere dato dal non doversi costantemente difendere dal freddo e non doversi imbottire con abiti pesanti, anche se nei giorni più caldi capita di rimpiangere il gelo invernale. E poi ovviamente per la spensieratezza legata all’estate, la stagione in cui molti di noi si concedono qualche bel viaggio o anche semplicemente delle lunghe serate con gli amici.

[visual-link-preview encoded=”eyJ0eXBlIjoiaW50ZXJuYWwiLCJwb3N0IjoxMTk0NzMsInBvc3RfbGFiZWwiOiJBcnRpY29sbyAxMTk0NzMgLSBGcmFzaSBzdWwgdmlhZ2dpbzogbGUgMzUgcGnDuSBiZWxsZSBmcmFzaSBzdWkgdmlhZ2dpIGUgc3VsIHZpYWdnaWFyZSIsInVybCI6IiIsImltYWdlX2lkIjoxMTk2ODAsImltYWdlX3VybCI6Imh0dHBzOi8vd3d3LmRvbm5lc3Vsd2ViLml0L3dwLWNvbnRlbnQvdXBsb2Fkcy8yMDE5LzAyL2ZyYXNpLXN1bC12aWFnZ2lvLmpwZyIsInRpdGxlIjoiRnJhc2kgc3VsIHZpYWdnaW86IGxlIDM1IHBpw7kgYmVsbGUgZnJhc2kgc3VpIHZpYWdnaSBlIHN1bCB2aWFnZ2lhcmUiLCJzdW1tYXJ5IjoiRnJhc2kgc3VsIHZpYWdnaW8gcGVyIHRyb3ZhcmUgbCYjODIxNztpc3BpcmF6aW9uZSwgbG8gc3RpbW9sbywgaWwgY29yYWdnaW8gcGVyIGFwcmlyZSBsYSBwb3J0YSBkaSBjYXNhIGUgcGFydGlyZS4gRnJhc2kgcGVyIHZpYWdnaWFyZSBjb24gbGEgbWVudGUgZSBub24gc29sby4gIiwidGVtcGxhdGUiOiJ1c2VfZGVmYXVsdF9mcm9tX3NldHRpbmdzIn0=”]

Ben tornato!