Dichiarazione precompilata iva 2021 online. Ecco dove si trova, come funziona e chi può utilizzarla. Provvedimento agenzia delle entrate.
Precompilata Iva, i registri sono finalmente disponibili online, come annunciato dall’Agenzia delle entrate in un comunicato stampa. Si tratta di un passo importante verso la digitalizzazione del fisco, che semplifica le operazioni a 2 milioni di contribuenti.
Vediamo quindi dove trovare la dichiarazione precompilata iva e come si usa, in base alle istruzioni fornite.
VEDI ANCHE: TIPI DI PARTITA IVA E COSTI
Dove si trova la dichiarazione precompilata iva
Dal 13 settembre 2021 la precompilata iva è disponibile sul sito dell’agenzia delle entrate. Per trovare i documenti, bisogna accedere al portale “Fatture e corrispettivi” del sito dell’agenzia, autenticandosi con le proprie credenziali.
Una volta entrati l’applicazione web è suddivisa in 4 aree:
- Profilo soggetto Iva, che contiene i dati anagrafici.
- Registri Iva mensili, dove visualizzare, modificare e convalidare i dati delle bozze dei registri iva precompilati.
- Liquidazioni Iva periodiche precompilate (Lipa). Dove estrarre le bozze dei registri periodici, inviare comunicazioni e saldare l’Iva a debito.
- Dichiarazione annuale Iva, con il box della dichiarazione annuale. Dove si potranno apportare modifiche e inviare i modelli F24.
Le prime due sezione sono già disponibili online. Viceversa le ultime lo saranno rispettivamente da metà ottobre 2021 e dal 2023.
Dichiarazione precompilata Iva vantaggi
Questo nuovo servizio fornito dall’Agenzia delle entrate, possiede 4 vantaggi:
1- Una volta completati i dati, i registri iva vengono subito convalidati. Quindi l’agenzia li memorizza per il trimestre di riferimento e il contribuente è esonerato dalla tenuta dei registri.
2- Dopo la convalida viene elaborata anche la bozza della Lipa.
3- Convalidando ogni trimestre dell’anno, il sistema genera anche la bozza della dichiarazione annuale Iva.
4- Si possono scaricare le bozze in formato xml. Tali dati possono essere poi confrontati con quelli risultanti eventualmente dai registri.
Precompilata Iva online destinatari e soggetti esclusi
La sperimentazione prevista per gli anni di imposta 2021 e 2022, riguarda gli operatori Iva residenti in Italia, che effettuano la liquidazione trimestrale dell’Iva.
Quindi sono esclusi dall’uso di questa precompilata:
- gli operatori di settori con regimi speciali ai fini Iva (ad esempio l’editoria, le agenzie di viaggi eccetera).
- Chi applica l’iva separatamente, per obbligo di legge.
- Chi eroga prestazioni sanitarie.
- Le pubbliche amministrazioni.
- Casi particolari di commercianti che usano la ventilazione Iva.
Per ogni altra informazione vi consigliamo di leggere l’apposita comunicazione dell’agenzia.
[visual-link-preview encoded=”eyJ0eXBlIjoiZXh0ZXJuYWwiLCJwb3N0IjowLCJwb3N0X2xhYmVsIjoiIiwidXJsIjoiaHR0cHM6Ly93d3cuaW5mb3JtYXppb25lZmlzY2FsZS5pdC9JTUcvcGRmL3Byb3Z2ZWRpbWVudG9fcHJlY29tcGlsYXRhX2l2YV84X2x1Z2xpb18yMDIxLnBkZiIsImltYWdlX2lkIjowLCJpbWFnZV91cmwiOiIiLCJ0aXRsZSI6IlBST1ZWRURJTUVOVE8gOCBMVUdMSU8gMjAyMSBBR0VOWklBIEVOVFJBVEUiLCJzdW1tYXJ5IjoiIiwidGVtcGxhdGUiOiJ1c2VfZGVmYXVsdF9mcm9tX3NldHRpbmdzIn0=”]
Queste le linee guida dell’agenzia delle entrate su dove si trova la dichiarazione precompilata iva. Come visto è necessario accedere al portale per visualizzare e modificare le bozze precompilate, che si aggiornano continuamente. In sostanza le operazioni da svolgere per i destinatari si semplificano notevolmente.
VEDI ANCHE:
- 730 2021 AGENZIA ENTRATA NUOVI MODELLI
- F24 DOVE SI TROVA E COME SI COMPILA
- ESONERO CONTRIBUTIVO ARTIGIANI E COMMERCIANTI
Roberto D’Eugenio è nato in provincia di Teramo nel 1989. Laureato in economia e commercio presso l’Università G.D’Annunzio Chieti-Pescara e redattore da diversi anni, scrive articoli di economia e attualità per Donne Sul Web