Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Menu
  • Home
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro

Home » Contributo genitori con figli disabili. Importo, requisiti

Contributo genitori con figli disabili. Importo, requisiti

Di Roberto D'Eugenio
15 Ottobre 2021
in Economia News

Contributo alle famiglie con figli disabili 2021-2022. Ecco come funziona l’assegno per genitori soli con figli con disabilità. Beneficiari, importi e domanda Inps.

Contributo mensile per genitori soli con figli disabili a carico. E’ il nuovo aiuto economico riconosciuto nella legge di bilancio (art.1 commi 365 e 366) e ora regolato dal decreto attuativo del ministero del lavoro, che ne ha stabilito le modalità di accesso.

Contributo genitori con figli disabili

Vediamo a quanto ammonta questo bonus, chi sono i destinatari e come ottenerlo dall’Inps, secondo quanto previsto dal provvedimento interministeriale.

VEDI ANCHE: BONUS 2022 ELENCO

Contributo mamme e padri con figli disabili, importi

La misura consiste in un aiuto mensile di importo variabile da 150 euro fino a 500 euro. Il contributo varia in base al numero di figli con disabilità a carico del genitore solo. Nello specifico, in base a quanto previsto dal decreto attuativo, sono previsti:

  • 150 euro con un figlio disabile
  • 300 euro in presenza di 2 figli con disabilità
  • 500 euro con 3 o più figli disabili a carico.

Queste somme verranno erogate dall’Inps per 12 mensilità e sono esenti da prelievi fiscali. Inoltre si tratta di un aiuto cumulabile con il reddito di cittadinanza, quindi chi percepisce questo sussidio, potrà ricevere anche il contributo per figli disabili, se ne ha diritto.

Contributo genitori con figli disabili 2021-22, requisiti

Per beneficiare di questo aiuto il genitore (madre o padre) deve essere monoreddito (ovvero ricavare il proprio reddito dalla sola attività lavorativa svolta). In alternativa disoccupato, ovvero con redditi da lavoro dipendente fino a 8.145€ o 4.800 euro se autonomo.

Nel momento in cui presenta la domanda, il richiedente deve avere:

  • residenza in Italia
  • un Isee valido non superiore a 3.000 euro
  • avere a carico da solo uno o più figli disabili, con disabilità riconosciuta di almeno il 60%.

In relazione a quest’ultimo punto, un figlio si considera a carico fino a 24 anni e se non ha un reddito superiore a 4.000 euro. Mentre oltre i 24 anni se non ha un reddito maggiore di 2.840,51 euro.

Contributi per figli disabili, domanda Inps

Al momento le modalità di presentazione dell’istanza non sono ancora note, ma prossimamente l’Inps fornirà tutte le istruzioni e le scadenze, con apposita circolare.

In caso di accettazione della domanda il beneficio decorrerà da gennaio di ogni annualità, ovvero nel 2021, nel 2022 e nel 2023, visto che si tratta di una misura triennale. A meno che non si esauriscano le risorse disponibili pari a 5 milioni di euro annui. Tuttavia ogni anno il genitore dovrà presentare una nuova richiesta che testimoni all’Inps il possesso dei requisiti.

Per avere maggiori dettagli sul provvedimento potete consultare il testo del decreto, tratto dal sito del governo, qui disponibile in formato pdf da scaricare.

DECRETO ATTUATIVO CONTRIBUTO FIGLI CON DISABILITA'

Queste in sintesi le informazioni sul nuovo contributo per genitori soli con figli disabili a carico. L’idea di fondo della misura è quella di sostenere economicamente padri e madri senza o con basso reddito, nelle spese di cure dei figli. Come visto chi possiede i requisiti previsti dal decreto potrà richiedere l’assegno all’Inps, che si occuperà della sua erogazione mensile dal 2021 al 2023.

VEDI ANCHE:

  • BONUS FIGLI 2022 ASSEGNO UNICO
  • AIUTI A FAMIGLIE CONTRIBUTI 2021 DEL GOVERNO
  • TUTTI I BONUS 2021
  • BONUS REGIONALI PER FIGLI STUDENTI
  • ELENCO BONUS REGIONI 2021
Roberto D'Eugenio Autore Donne sul Web
Roberto D'Eugenio

Roberto D’Eugenio è nato in provincia di Teramo nel 1989. Laureato in economia e commercio presso l’Università G.D’Annunzio Chieti-Pescara e redattore da diversi anni, scrive articoli di economia e attualità per Donne Sul Web

Articoli correlati

Bonus centri estivi 2023 Emilia Romagna 300 euro
Economia News

Bonus centri estivi 2023 Emilia Romagna. 300 euro ogni bambino

Aiuti e bonus per disoccupati 2023
Economia News

Bonus disoccupati. Cosa spetta nel 2023

Pagamenti Inps aprile 2023 date
Economia News

Pagamenti Inps aprile 2023: Naspi, pensioni, Rdc, assegno unico. Date

Bonus bebè: cos'è, come chiederlo? Documenti e procedura per avere l'assegno
Economia

Bonus bebè: cos’è, come chiederlo? Documenti e procedura per avere l’assegno

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?