Bonus sociale luce e gas 2022 Isee. A chi spetta il bonus energia per le bollette e come richiederlo. Importi e altre informazioni sull’aiuto previsto dalla legge di bilancio.
Bonus sociale. Nel 2022 è possibile accedere al bonus luce e gas, per i nuclei familiari con reddito Isee basso, ma non solo. Si tratta di una riduzione applicata sulle spese per le bollette di elettricità e gas, molto importante visto il drastico aumento dovuto all’aumento dei costi delle materie prime.
Vediamo quindi chi sono i beneficiari di questo incentivo e quali sono le modalità di erogazione definite dall’Arera (Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente).
VEDI ANCHE: BONUS 2022 ELENCO AGGIORNATO
Chi ha diritto al bonus luce e gas 2022?
Possono accedere al bonus sociale 2022 per l’elettricità e il gas, le famiglie:
- con un Isee fino a 12.000 euro (oppure fino a 20.000 euro in presenza di almeno 4 figli a carico).
- A prescindere dall’Isee, se fa parte del nucleo familiare richiedente un soggetto con gravi condizioni di salute che necessita dell’utilizzo di apparecchiature mediche.
- Che percepiscono il reddito di cittadinanza o la pensione di cittadinanza.
Questi i requisiti individuati nella legge di bilancio 2022 per ottenere il bonus per la riduzione delle bollette di luce e gas.
Come si richiede il bonus sociale per le bollette?
Non è necessario richiedere il bonus luce e gas, visto che è attivo un sistema per cui i possessori dei requisiti prima citati ricevono in automatico lo sconto. In altre parole il beneficio viene accreditato direttamente in bolletta, riducendo così l’importo da pagare per le proprie utenze.
Non ci sono quindi moduli specifici da compilare, eccezion fatta per il bonus sociale per il disagio fisico, che necessita di apposita domanda. Queste novità sono state introdotte dal primo gennaio 2021, grazie alla Legge 19 dicembre 2019, n. 157. Ovviamente per ricevere il bonus sociale bisogna compilare il proprio Isee aggiornato e per farlo ci si può rivolgere ad un caf.
VEDI ANCHE: ISEE 2022 ELENCO DOCUMENTI NECESSARI
Quanto si risparmia con il bonus luce e gas 2022?
L’importo di questa agevolazione non si può stabilire con precisione, in quanto la cifra è influenzata da diversi fattori. In particolare per il gas dipende da:
- il numero di componenti del nucleo familiare e la loro età anagrafica
- la categoria d’uso associata alla fornitura di gas
- la zona climatica di appartenenza della fornitura.
In ogni caso per effettuare una simulazione dell’importo riconosciuto nel vostro caso, potete utilizzare il servizio presente sul sito di SGAte (Sistema di Gestione delle agevolazioni sulle tariffe energetiche). Di seguito trovate la pagina in cui utilizzare il simulatore per il calcolo.
[visual-link-preview encoded=”eyJ0eXBlIjoiZXh0ZXJuYWwiLCJwb3N0IjowLCJwb3N0X2xhYmVsIjoiIiwidXJsIjoiaHR0cHM6Ly93d3cuc2dhdGUuYW5jaS5pdC9zZ2F0ZS13ZWIvc2ltdWxhdG9yZS9mbG93cy9zaW11bGF0b3JlQ29kaWNlQWdldm9sYXppb25lLmh0bT9leGVjdXRpb249ZTFzMSIsImltYWdlX2lkIjotMSwiaW1hZ2VfdXJsIjoiaHR0cHM6Ly93d3cuc2dhdGUuYW5jaS5pdC9zZ2F0ZS13ZWIvaW1hZ2VzL3NnYXRlX2Jhbm5lci5qcGciLCJ0aXRsZSI6IlNJTVVMQVRPUkUgQ0FMQ09MTyBCT05VUyBTT0NJQUxFIExVQ0UgRSBHQVMiLCJzdW1tYXJ5IjoiIiwidGVtcGxhdGUiOiJ1c2VfZGVmYXVsdF9mcm9tX3NldHRpbmdzIn0=”]
Come visto nel 2022 per contrastare il caro bollette luce e gas, si può usufruire del bonus sociale. In sintesi, i beneficiari in possesso dei requisiti previsti dalla legge ricevono in automatico lo sconto in bolletta, a patto di avere un Isee aggiornato entro determinati limiti.
VEDI ANCHE:
- BONUS RENZI 2022 COSA CAMBIA IN BUSTA PAGA
- BONUS ELETTRODOMESTICI 2022 SENZA RISTRUTTURAZIONE
- ECOBONUS 110 ESEMPIO COME FUNZIONA
- BONUS INFISSI 2022 COME OTTENERE LO SCONTO IMMEDIATO
- BONUS CALDAIA
- CANONE RAI VIA DALLA BOLLETTA DELLA LUCE DAL 2023
Roberto D’Eugenio è nato in provincia di Teramo nel 1989. Laureato in economia e commercio presso l’Università G.D’Annunzio Chieti-Pescara e redattore da diversi anni, scrive articoli di economia e attualità per Donne Sul Web