Sampdoria-Inter 2-2: quanti rischi per la squadra di Simone Inzaghi

In una gara condizionata non solo dalle assenze ma soprattutto da acciacchi e fatica, l’Inter rischia grosso sul campo di una Sampdoria aggressiva

Serie A, terza giornata: Sampdoria-Inter 2-2 – Si deve accontentare di un pareggio l’Inter campione d’Italia, bloccata nell’anticipo di mezzogiorno della terza giornata di Serie A sul campo della Sampdoria sul pareggio con qualche rischio di troppo in un finale molto faticoso.

Sampdoria Inter
Da un’azione di Barella il secondo gol dell’Inter (Inter Official Twitter)

Sampdoria-Inter 2-2, la partita

Bella partita tra due squadre che giocano in modo molto offensivo, pur concedendo qualcosa di troppo nella propria tre quarti. Una gara condizionata anche da diversi errori e da qualche episodio discutibile. Il primo è sul calcio di punizione che vale il vantaggio dell’Inter, molto discusso dai blucerchiato. Ma Dimarco fa realizza un capolavoro segnando il primo gol su punizione di un ‘italiano’ nell’Inter dai tempi di Balotelli, dodici anni fa.

Vedi anche Inter giocatori la formazione dei nerazzurri

L’Inter che pasticcia su un’azione di calcio d’angolo vale il pareggio blucerchiato firmato da Yoshida. E da una spallata forse un po’ troppo energica di Calhanoglu – altre discussioni – arriva il gol del vantaggio interista, concretizzato da Lautaro Martinez. La Samp attacca tanto e bene, e trova il giusto pareggio su una splendida azione di Damsgaard, insaccata da Augello. Il risultato non cambia più.

Ma a rischiare fino al lungo recupero conclusivo è soprattutto l’Inter che ringrazia un salvataggio sulla linea di D’Ambrosio su un gol praticamente fatto. L’Inter coglie un punto e tutto sommato va bene così.

[visual-link-preview encoded=”eyJ0eXBlIjoiaW50ZXJuYWwiLCJwb3N0IjoyMDEyMzIsInBvc3RfbGFiZWwiOiJBcnRpY29sbyAyMDEyMzIgLSBTZXJpZSBBIE5hcG9saS1KdXZlbnR1cywgMi0xOiBpIGJpYW5jb25lcmkgbm9uIHNhbm5vIHZpbmNlcmUsIGVycm9yaSBpbXBlcmRvbmFiaWxpIiwidXJsIjoiIiwiaW1hZ2VfaWQiOjIwMTIzNCwiaW1hZ2VfdXJsIjoiaHR0cHM6Ly93d3cuZG9ubmVzdWx3ZWIuaXQvd3AtY29udGVudC91cGxvYWRzLzIwMjEvMDkvTmFwb2xpLUp1dmVudHVzLS5qcGciLCJ0aXRsZSI6IlNlcmllIEEgTmFwb2xpLUp1dmVudHVzLCAyLTE6IGkgYmlhbmNvbmVyaSBub24gc2Fubm8gdmluY2VyZSwgZXJyb3JpIGltcGVyZG9uYWJpbGkiLCJzdW1tYXJ5IjoiIiwidGVtcGxhdGUiOiJ1c2VfZGVmYXVsdF9mcm9tX3NldHRpbmdzIn0=”]

[visual-link-preview encoded=”eyJ0eXBlIjoiaW50ZXJuYWwiLCJwb3N0IjoyMDEyNDUsInBvc3RfbGFiZWwiOiJBcnRpY29sbyAyMDEyNDUgLSBBdGFsYW50YS1GaW9yZW50aW5hLCAxLTI6IHNpIHNlZ25hIHNvbG8gZGFsIGRpc2NoZXR0bywgQXRhbGFudGEgYmxvY2NhdGEiLCJ1cmwiOiIiLCJpbWFnZV9pZCI6MjAxMjQ2LCJpbWFnZV91cmwiOiJodHRwczovL3d3dy5kb25uZXN1bHdlYi5pdC93cC1jb250ZW50L3VwbG9hZHMvMjAyMS8wOS9GaW9yZW50aW5hLVZsYWhvdmljLmpwZyIsInRpdGxlIjoiQXRhbGFudGEtRmlvcmVudGluYSwgMS0yOiBzaSBzZWduYSBzb2xvIGRhbCBkaXNjaGV0dG8sIEF0YWxhbnRhIGJsb2NjYXRhIiwic3VtbWFyeSI6IiIsInRlbXBsYXRlIjoidXNlX2RlZmF1bHRfZnJvbV9zZXR0aW5ncyJ9″]

Il tabellino

SAMPDORIA-INTER 2-2
17′ Dimarco, 33′ Yoshida, 44′ Lautaro, 48′ Augello.
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello (77′ Murru); Candrev, Thorsby, Adrien Silva (88′ Torregrossa), Damsgaard (77′ Verre); Quagliarella (66′ Askildsen 5.5), Caputo.
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, de Vrij, Dimarco; Darmian, Barella, Brozovic (54′ Vidal), Calhanoglu , Perisic (53′ D’Ambrosio); Dzeko, Lautaro (61′ Correa).
Ammoniti: Brozovic, Thorsby, Bereszynski, Adrien Silva, Dzeko.

[table id=78 /]

[table id=65 /]

VEDI ANCHE: Quando gioca l’Inter calendario

Ben tornato!