Rilassarsi raddoppia le possibilità di gravidanza in vitro

Una ricerca, condotta negli Usa, conferma che lo stress ostacola il concepimento

ROMA, 27 ottobre 2009 – Le emozioni troppo forti possono rendere difficile il concepimento in vitro: per questo le aspiranti mamme dovranno imparare a rilassarsi. Lo hanno confermato gli studi compiuti da Alice Domar, della scuola di Medicina di Harvard, che ha analizzato un campione composto da 97 donne che avevano fatto ricorso ai programmi di fecondazione assistita, ma senza ottenere successo.

Prima di eseguire un nuovo ciclo di tentativi, le 97 volontarie sono state divise in due gruppi: alcune hanno seguito un corso di rilassamento in un centro specializzato, le altre invece si sono avviate subito verso il nuovo tentativo, senza terapie di supporto. Analizzando i casi di riuscita del nuovo trattamento di fecondazione, Domar ha visto che nel gruppo delle pazienti che avevano imparato a dominare lo stress il concepimento era riuscito nel 52% dei casi, mentre nel secondo gruppo i successi arrivavano appena al 20%.
Le pazienti che accusavano sintomi di depressione, molto comuni tra le donne che cercano di concepire, hanno dunque ricevuto un evidente beneficio dalle sedute antistress. «Sappiamo che lo stress e l’infertilità – commenta la dottoressa Domar – hanno una connessione stretta, ma negli ultimi anni questo legame ha ricevuto interpretazioni controverse».
«Lo stress – aggiunge – è inoltre la causa principale dell’abbandono dei trattamenti». Gli studi hanno dimostrato che maggiore è lo stress di una donna nel periodo precedente alla cura, minore è la possibilità di una gravidanza. Uno studio scientifico conferma così quanto veniva già messo in pratica d’istinto: infatti, i consigli elargiti più spesso alle donne che stentano a concepire, riguardano proprio lo stress e lo stile di vita più rilassante.

Ben tornato!