Storico successo per L’ESA che ha lanciato la sonda Rosetta più di 10 anni il lander Philae è atterrato sulla cometa.
Dopo sette ore di attesa la sonda robot Philae ha fatto il primo storico atterraggio su una cometa. L’atterraggio sulla cometa 67P / Churyumov-Gerasimenko è stato confermato a circa 1605 GMT. La missione Rosetta è stata lanciata 10 anni fa esattamente nel marzo 2004 dall’Agenzia Spaziale Europea, da allora Rosetta e il suo lander Philae hanno percorso più di sei miliardi di chilometri per raggiungere la cometa che orbita attorno al Sole ad una velocità fino a 135 mila chilometri all’ora. Oggi la missione è compiuta e l’Agenzia Spaziale Europea ha raggiunto così uno degli obiettivi più spettacolari nella storia delllo spazio. “Questo è un grande passo per la civiltà umana“, ha detto Jean-Jacques Dordain, direttore generale dell’Esa. Gli scienziati runiti al centro di Colonia in Germania hanno accolto con un grande applauso dopo attimi di tensione l’atterraggio del lander Philae (un veicolo spaziale delle dimensioni di un frigorifero) che stamane si è staccato dalla sonda Rosetta ed è atterrato alle 17,03. Un risultato senza precedenti che ci aiuterà se tutto procede per il meglio, a capire molti segreti del sistema solare oltre ad altre importanti informazioni sulla nascita della Terra.