Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • Fitness
  • Dieta
  • Medicina estetica
Menu
  • Home
  • Fitness
  • Dieta
  • Medicina estetica
Home Salute

Aiuto! Sto perdendo i capelli! In Italia succede a 1 ragazzo su 5

Di Paola Manca
19 Aprile 2023
in Salute
FacebookTwitterPinterest

Perchè i giovani perdono i capelli. Cause, problemi e soluzioni spiegate dal presidente della Società italiana per la cura e chirurgia della calvizie.

Un adolescente su cinque, in Italia, perde i capelli. Questo dato preoccupante è emerso da una ricerca promossa dall’Ihrf, la fondazione internazionale per la ricerca sui capelli, che, in collaborazione con più di 100 dermatologi, ha analizzato lo stato di salute della chioma di 10 mila ragazzi italiani. I risultati sono stati presentati in questi giorni a Roma, nel XIV Congresso Internazionale dell’Ishr (Società italiana per la cura e chirurgia della calvizie).

Un appuntamento, dal 24 al 27 maggio, che ha registrato la partecipazione di dermatologi, chirurghi plastici e dei più grandi studiosi, italiani e stranieri, nell’ambito della chirurgia e della cura della calvizie. In Italia, colpisce più di 11 milioni di persone. L’analisi dei dati raccolti dalla ricerca svela che il 18% degli adolescenti, per lo più tra i 12 e i 20 anni, soffre di questo problema.

Nella maggior parte dei casi, si tratta della forma più diffusa di calvizie: l’alopecia androgenetica. Inizia con l’aumento della produzione del sebo, poi i capelli diventano più fini e cadono sempre più frequente, finché non si arriva ad un inevitabile diradamento.

La caduta dei capelli affligge ragazzi e ragazze ma è un problema prevalentemente maschile (60% dei casi). Il motivo risiede nel fatto che la causa della calvizie è genetica e che il gene responsabile di questo carattere, essendo posizionato sul cromosoma X, è legato al sesso.

Il fenomeno, però, è in aumento anche fra le adolescenti. Fra le cause: disturbi alimentari, il fumo e poche ore di sonno. Fattori che possono influire pesantemente sono anche: alterazioni ormonali, infezioni, farmaci e uno scorretto stile di vita.

L’uso eccessivo di gel per capelli, contrariamente a quanto si pensa, incide molto meno. La perdita dei capelli per gli adolescenti è causa di un forte disagio psicologico. Il 90% dei ragazzi lo vive come un problema prioritario e condizionante. Il 60% di loro, la considera addirittura una menomazione estetica e si vergogna. Nel 35% dei casi analizzati, gli adolescenti che soffrono di calvizia arrivano ad isolarsi, rinunciando a stare con gli amici e riducendo la frequenza scolastica.

Compito dei genitori è cercare di far assumere un atteggiamento ottimista ai figli, spiegandogli che – come assicura Fabio Rinaldi, presidente dell’Ihrf – il loro problema può essere risolto. La caduta dei capelli, infatti, può essere contrastata con efficacia grazie ad una diagnosi dermatologica il più precoce possibile e a un controllo specialistico. Al giorno d’oggi – garantisce Rinaldi – ci sono molti rimedi terapeutici utili, come i fattori di crescita naturali o di biotecnologia, che possono portare a una soluzione del problema nel 90% dei casi”.

  • Vedi anche:
  • Come rinforzare i capelli ai bambini
  • Rinforzare i capelli in menopausa
  • Donne, come rinforzare i capelli in autunno
ShareTweetPin

Articoli correlati

medici mascherine
Salute

Mascherine in ospedale. Medici contro il governo e perché hanno ragione

In Italia si inizia a fumare già alle elementari. E il 43% inizia alle medie
Salute

In Italia si inizia a fumare già alle elementari. E il 43% inizia alle medie

Gravidanza vaccino
Salute

“Covid, perché vaccinare donne incinte e bambini”. Intervista al presidente del SIN

Vaccino coronavirus
Salute

Vaccino e donazione, Centro Nazionale Sangue contro le fake news

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?