Polpo al sugo mediterraneo – Ricetta

polipopomodoroolive16nepiagosto2011

Polpo al sugo mediterraneo facile e gustoso con pomodorini, olive e capperi. Un secondo piatto di pesce dal gusto ricco e appagante

La ricetta del polpo al pomodoro è un secondo di pesce che richiama i sapori autentici della cucina mediterranea. Ecco come preparare un piatto di polpo morbido e saporito seguendo questa guida passo passo.

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 40 minuti (20 minuti per la cottura del polpo e 20 minuti per la preparazione del sugo)

Ingredienti per 4 persone

  • 1 polpo da circa 1000 g
  • 1 sedano
  • 1 carota
  • 1 piccola cipolla
  • 50 gr di capperi sotto sale
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 peperoncino
  • 1 scalogno
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • 400 g di pomodorini pachino
  • 100 g di olive Gaeta
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • Olio d’oliva extravergine
  • Sale

Preparazione ricetta del polpo al sugo mediterraneo:

Lavate bene il polpo sotto acqua corrente per eliminare eventuali impurità. Se non è già stato pulito dal pescivendolo, rimuovete il becco e gli occhi.

In una pentola capiente, portate a bollore abbondante acqua con il sedano, la carota e la cipolla tagliati grossolanamente. Una volta che l’acqua bolle, immergete il polpo e cuocetelo per circa 20 minuti a fuoco medio. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare il polpo nella sua acqua di cottura.

Nel frattempo, lavate i pomodorini pachino e tagliateli a metà. In una padella capiente, fate soffriggere con due cucchiai di olio extravergine d’oliva, l’aglio, lo scalogno tritato, il peperoncino e i capperi precedentemente sciacquati per rimuovere il sale in eccesso.

Scolate e tagliate a pezzetti i polpo e versate tutto nella padella del soffritto

Sfumate con il vino bianco. Lasciate evaporare il vino, poi aggiungete i pomodorini e aggiustate di sale. Se necessario, versate un po’ d’acqua per mantenere la salsa più liquida.

Dopo qualche minuto, aggiungete le olive di Gaeta e lasciate cuocere a fuoco medio-basso fino a quando il sugo si sarà addensato. Spegnete il fuoco e cospargete con prezzemolo fresco tritato.

Vedi anche Come cucinare il polpo con la pentola a pressione

Servite il polpo al sugo mediterraneo caldo, magari accompagnato da fette di pane casereccio tostato.

Altre ricette

Come conservare il polpo al sugo:

Potete conservare il polpo al sugo  in frigorifero, coperto con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico, per un massimo di 2 giorni. Riscaldatelo a fuoco dolce prima di servirlo.

Ben tornato!