Polpo al forno con verdure – Ricette di pesce

polpo al fornoIl polpo è un pesce decisamente ipocalorico, ha infatti meno di 70 Kcal ogni 100 gr. di polpa, praticamente privo di grassi e con una carne saziante e saporita. Guida all’acquisto: esistono due varietà di polpo, il polpo di sabbia, detto anche moscardino, caratterizzato da una sola fila di  ventose lungo i tentacoli ed il polpo di scoglio, o piovra, di dimensioni assai maggiori e caratterizzato da 2 file di ventose lungo i tentacoli. Il secondo senza dubbio di maggior pregio e di gusto assai più prelibato
Per riconoscere quello fresco è indispensabile osservare il colore, che deve essere di una colorazione intensa nelle varie sfumature del marrone, quando è freschissimo, al tatto è possibile vedere una contrazione della pelle ed il colore si fa più scuro. Se il polpo ha una colorazione sbiadita e tendente al grigio rosato, significa che non è fresco.

Come renderlo morbido: Il polpo ha carni ricchissime di tessuto connettivo che necessitano di un procedimento meccanico che distenda i tessuti e consentendo in cottura l’ottenimento di una carne morbida e non fibrosa. I pescatori usano sbattere con violenza i polpi sugli scogli fino a che i tentacoli non si distendono. Un buon sistema per rendere morbido il polpo è quello di congelarlo, operazione questa che aiuta ad allentare i tessuti connettivi. Se preferite consumarlo fresco senza procedere al congelamento allora è utile in ambiente domestico batterlo con un batticarne, e continuare a battere in maniera energica fino a quando i tentacoli non saranno ben distesi.

Sfatare un mito: non è vero che il polpo più cuoce più diviene morbido, tutt’altro, se non accuratamente trattato, il polpo più cuoce più le sue carni diventano dure e immangiabili.

Ingredienti per 4 persone:

  • 1,200 Kg di polpo
  • 3 patate medie
  • 3 zucchine
  • 1 peperone rosso
  • 1 cipolla rossa
  • 2 foglie di alloro
  • 300 gr. di pomodorini
  • sale e pepe q.b
  • olió extra vergine di oliva

Preparazione ricetta polpo al forno con verdure
Pulite il polpo, rovesciando la testa e togliendo tutte le interiora, con un coltello ben affilato togliere gli occhi ed il dente. Per rendere il polpo tenero battete bene i tentacoli, appoggiandoli su un tagliere e aiutandovi con un batticarne. In alternativa potrete congelare il polpo per qualche ora. In questo modo la muscolatura sarà rilassata ed il polpo risulterà tenero.
Mettete il polpo in acqua fredda con 2 foglioline di alloro e ponetelo sul fornello. Quando l’acqua comincerà a bollire, fatelo cuocere per almeno 30 minuti, poi spegnete il gas e lasciatelo freddare nell’acqua di cottura.

Una volta che il polpo sarà freddato, tagliatelo a pezzetti, mettetelo in una teglia con le verdure tagliate a tocchetti ed i pomodorini tagliati a metà. Salate, pepate e cospargete con un filo d’ olio extra vergine di oliva. Scaldate il forno a 200 °, infornate fino a quando le verdure non risulteranno ben cotte.

Bagnate a metà cottura con un po’ di vino bianco, ottimo l’Alcamo Doc, che potrete utilizzare a tavola per accompagnare questo splendido secondo piatto.
Il polpo al forno con verdure è ottimo consumato sia caldo che freddo.

Vedi anche la ricetta del polpo al sugo mediterraneo

Ben tornato!