Per cucinare delle buone sardine al forno non serve il pangrattato, ecco come si fanno le sarde fresche al forno ripiene.
- 400 gr di sardine pulite e senza testa
- 100 gr di mollica di pane raffermo
- Un bicchiere di latte
- 70 grammi di parmigiano grattugiato
- Una manciata di prezzemolo
- maggiorana
- 2 uova
- spicchio di aglio
- Olio extra vergine di oliva
- Sale e pepe
- Carta da forno
Come fare le sardine ripiene
Per la ricetta delle sarde ripiene metti prima a bagno la mollica con il latte. Nel frattempo trita il prezzemolo.
In una padella fai scaldare poco olio e fai insaporire il prezzemolo con l’aglio vestito.
Ora trita un paio di pesci e fai preriscaldare il forno
In una ciotola capiente versa il pane ammollato nel latte e spremuto, aggiungi le sarde fatte a pezzi, il parmigiano le uova, il prezzemolo cotto ma senza aglio e la maggiorana. Regola di sale e pepe quindi mescola il composto
ย Con delicatezza riempi le sarde con il ripieno. Prendi una teglia da forno foderala con l’apposita carta e disponi i pesci uno accanto all’altro.
Condisci le sarde con un filo di olio di oliva e metti a cuocere ย a 200 gradi per 30/35 minuti.