Cotolette di abbacchio alla romana

cotolette_di_abbacchio_alla_romana

Ricetta originale delle cotolette di abbacchio alla romana piatto tipico della tradizione laziale 
L’abbacchio alla romana è un gustoso secondo piatto di carne che si può cucinare al forno in tegame o in padella. Ma ci sono anche le varianti, tra queste le cotolette o costine che come quelle di agnello si cucinano in padella o sulla brace in particolar modo durante le festività pasquali.
La ricetta è abbastanza semplice in quanto la gastronomia tradizionale romana e laziale è fatta prevalentemente di piatti poveri, quindi anche per fare le costine di agnello non si usano salse per carni particolari come condimento  tranne le acciughe che trovate qui di seguito nel procedimento della ricetta.
Ecco come a Roma e nel Lazio si cucina l’abbacchio.

Ingredienti x 4 persone

800 gr di cotolette di abbacchio
1/2 bicchiere di vino bianco secco ( in alternativa acqua)
2 cucchiai di aceto
1 spicchio di aglio
2 acciughe sott’olio
sale q.b
pepe nero macinato

Come fare le cotolette di abbacchio alla romana

Per fare le costine di abbacchio prima lavate e asciugate le cotolette, salate e pepate la carne.
Tritare il rosmarino. Scolate le acciughe dall’olio di conservazione e fatele a pezzi
Ora disponete la carne in una padella antiaderente e fatela rosolare con un cucchiaio di olio
Versate il vino e l’aceto, aggiungete il trito di rosmarino lo spicchio di aglio vestito e le acciughe
Lasciate cuocere per circa 30 minuti rigirando la carne e servite  le cotolette di abbacchio alla romana ben calde accompagnate da un contorno con verdure di stagione o dagli ottimi carciofi romaneschi.
VEDI ANCHE:

Ben tornato!