Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video
Menu
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video
Home Ricette Ricette Italiane

Lazio: Tonnarelli Cacio e Pepe

Di redazione
28 Febbraio 2022
in Ricette Italiane

Tonnarelli_Cacio_e_Pepe-42012ds

I tonnarelli Cacio e Pepe fanno parte della tradizione romana e ancora oggi molti ristoratori della vecchia generazione, distribuiti tra i locali storici di Trastevere, Testaccio e Garbatella, continuano ad offrire orgogliosi questo piatto, incuranti delle critiche che lo continuano a
considerare un piatto povero.
E’ un piatto la cui realizzazione è di una facilità disarmante, a patto però di osservare alcune semplicissime accortezze.
Ve lo propongo in ben 4, dico 4, versioni:
Ingredienti per persona:
100 gr di tagliolini freschi
50 gr di pecorino romano grattugiato fine
Pepe

Come fare i tonnarelli cacio e pepe

Mai ricetta fu così povera e così ricca contemporaneamente. Mettete l’acqua a bollire: NON salatela, mi raccomando! (prima accortezza). Nel frattempo in un ciotolone mettete il pecorino. Calate i tagliolini e dopo un minuto prelevate dalla pentola qualche cucchiaio d’acqua, ricca di amido. Iniziate a mescolarla col pecorino. Attenzione, deve venire una cremina priva di grumi, né troppo densa né troppo liquida. Quindi mettete un cucchiaio per volta e regolatevi di conseguenza (seconda accortezza). Scolate i tagliolini molto al dente e iniziate a mantecare nel ciotolone (non in padella!). Mescolate per bene ed eventualmente riservatevi di aggiungere altra acqua della pasta. Impiattate e grattatevi del pepe nero. E’ un piatto difficile da sbagliare, anche se mi è capitato di mangiarne di pessimi, ahimé… Per tutti Voi ho provato una presentazione più pittoresca:
Che ne dite? Si presenta meglio nella cialda di pecorino? Per farla procedete così: Distribuite il pecorino grattugiato grossolanamente su della carta da forno.
Se avete il micronde potete far sciogliere il formaggio lì dentro, altrimenti su una piastra liscia, meglio se antiaderente. Quando il formaggio sarà quasi fuso, rigiratelo su una ciotola di vetro e lasciatesolidificare un paio di minuti. Fatto!!! La cialda puo’ essere preparata anche con qualche ora di anticipo.

Veniamo adesso ad una preparazione più “rustica”. Qui vi consiglio di utilizzare 40 gr di pecorino per ogni porzione. Una volta scolata la pasta, mettetela nel piatto e ricopritela di pecorino e pepe e mascoltela energicamente con due forchette. Altra spolveratina di pecorino e abbondante pepe. A me così piace da morire, sento proprio tutta la semplicità del piatto ma anche tutta la sua bontà! Per ultimo vi descrivo questo sistema, inventato dalla Chef romano Antonello Colonna.

Una vera prova di abilità per la quale vi consiglio di usare i bucatini al posto dei tagliolini. Fate bollire l’acqua, sempre non salata. Dopo pochi secondi che avrete versato i bucatini, con un mestolo togliete quasi tutta l’acqua dalla pentola e mettetela in un secondo pentolino, che terrete su un fornello acceso vicino alla prima pentola. A questo punto viene il bello: da qui in poi la preparazione sarà una prova di abilità per mantecare i bucatini, come fareste con un risotto. Dovrete girare in continuazione la pasta, unendo via via l’acqua necessaria, prendendola dal secondo pentolino, stando attenti a non versarne troppa, ma neanche poca! Quando i bucatini risulteranno belli al dente, iniziate ad aggiungere, sempre girando per amalgamare, il pecorino grattugiato e una prima generosa dose di pepe. Attenzione, il pecorino NON si deve fondere, ma sciogliersi nella poca acqua a disposizione, fino a formare la solita cremina! Una volta amalgamato tutto il pecorino, impiattate e aggiungete altro pepe.
Buon Appetito!!!
:)))
Zio Piero
http://ipasticcidelloziopiero.blogspot.com/

Vedi anche: Pasta alla matriciana ricetta originale
0/5 (0 Recensioni)
redazione

Nella nostra redazione lavorano giovani giornalisti pubblicisti neolaureati, SEO copywriting e stagisti. Tutti i redattori scelti vantano esperienze maturate in testate editoriali e provengono da diverse Università.

Articoli correlati

saltimbocca7nov2011
Ricette Italiane

Saltimbocca alla romana, la ricetta facile per tutti

pasta e ceci toscana
Ricette Italiane

Pasta e ceci toscana. Questa è la ricetta originale

piatti tipici piemontesi
Ricette Italiane

Piatti tipici piemontesi, le 11 ricette più cercate

piatti tipici lombardi
Ricette Italiane

Piatti tipici lombardi. I 10 più famosi

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?