Spaghetti con pesto di mandorle e verdure primaverili

spaghettiadani7maggio2012dsw
Spaghetti con pesto di mandorle. Maggio è un mese pieno di colore e di profumi. Amo la freschezza del primo basilico che sbuca nell’orto con il suo verde smeraldo, i teneri fagiolini e le mandorle.
Ho pensato quindi di proporvi un primo piatto di spaghetti con il pesto di mandorle, basilico e fagiolini dove predomina il verde, colore simbolo della rinascita primaverile, della forza della natura e da sempre significa speranza. In questo primo piatto trovate tutto il sapore delle verdure fresche primaverili e un condimento per la pasta preparato con un pesto particolare, ma senza l’aglio.
Buon appetito.
Ingredienti per 4 persone:
320 gr spaghetti
200 gr fagiolini verdi
100 gr mandorle pelate
una melanzana
3 gambi di cuore di sedano
1 mazzetto di basilico
sale olio q.b.
Come fare gli spaghetti con pesto di mandorle e verdure
Lavate e asciugate bene le foglie di basilico. Nel bicchiere del cutter o in un frullatore mettete il basilico, le mandorle qualche granello di sale grosso e l’olio extravergine d’oliva. Frullate fino ad ottenere una crema densa. Versatela in un contenitore sigillato e tenete in frigorifero per non farla annerire. Tagliate le melanzane, i gambi di sedano e il cipollotto a cubetti piuttosto piccoli e regolari. Mettete le verdurine così tagliate in una padella antiaderente con un filo d’olio e fatele saltare a fuoco vivo salandole, poco, solo a fine cottura mantenendole piuttosto croccanti. Nel frattempo fate lessare per circa 6 minuti i fagiolini verdi in acqua bollente salata. Scolateli e passateli immediatamente sotto l’acqua fredda per bloccare la cottura e mantenere il colore verde brillante. Tagliateli a pezzetti e teneteli da parte.
Lessate la pasta scolandola al dente, condite gli spaghetti con pesto di mandorle e aggiungete a piacere le verdurine preparate in precedenza se volete aggiungete del parmigiano e un filo d’olio.
 Vedi anche:
iocomesono-pippi.blogspot

Ben tornato!