Una pasta semplice con pomodori freschi, basilico e aglio. Niente cipolla, niente passata: solo ingredienti di stagione per un sugo digeribile e profumato.

Fresca e pronta in meno di mezz’ora, la pasta al sugo di pomodoro fresco è un must. E se mangiare spaghetti al sugo può sembrare ripetitivo, preparare una salsa di pomodoro con ingredienti freschi e un pizzico di fantasia per variare il condimento resta una delle soluzioni più semplici e versatili per fare un piatto di pastasciutta al volo.
Ricetta pasta al sugo di pomodoro fresco
- Tempo di preparazione 10 minuti.
- Cottura 15 minuti
- Totale 25 minuti
Ingredienti (per 2 persone)
- 160 g di pasta (spaghetti, penne o fusilli)
- 400 g di pomodori freschi maturi (datterini, ciliegini o San Marzano)
- 1 spicchio d’aglio
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Qualche foglia di basilico fresco
- Sale q.b.
Come fare la salsa di pomodoro fresco
1
In una padella capiente scaldate l’olio con lo spicchio d’aglio vestito. Aggiungete i pomodori e un pizzico di sale.
2
Lasciate cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Eliminate l’aglio, unite il basilico spezzettato e spegnete il fuoco.
3
Nel frattempo portate a ebollizione una pentola con acqua salata e cuocete la pasta. Scolatela al dente e versatela nella padella con il sugo.
4
Fate mantecare per un minuto, aggiungendo un po’ di acqua di cottura se necessario. Per un tocco più gustoso, potete aggiungere una noce di burro e, se gradito, del parmigiano o un altro formaggio grattugiato.
5
La vostra pasta al sugo di pomodoro fresco è pronta. Se ne avanza, non buttatela: potete sempre riciclarla per preparare una frittata di pasta.
La pasta al pomodoro è semplice da fare, ma se volete cambiare provate anche la nostra ricetta di fusilli con sugo finto se vi piace il piccante e con ricotta salata per fare un sugo diverso dal solito, senza dimenticare una delle ricette più amate, la pasta all’arrabbiata un classico primo piatto romano