Una torta salata ricca e saporita a base di mascarpone salsiccia e spinaci da preparare con la pasta sfoglia fresca che si trova facilmente in commercio. Ideale da gustare per la pausa pranzo questa torta salata ottima da gustare anche fredda è una pietanza abbastanza completa che diventa piatto unico.
Ingredienti per 4 persone
- 1 confezione di pasta sfoglia pronta
- 2 uova
- 50 ml di latte intero
- 125 gr di mascarpone
- 500 gr di spinaci
- 350 gr di salsiccia fresca a nastro
- 50 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
- sale e pepe q.b.
- 1 noce di burro
- olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione ricetta torta salata al mascarpone e spinaci
Preriscaldare il forno a 180°C. Sbattere le uova con un pizzico di sale e pepe, aggiungere il latte e il parmigiano. Lessare gli spinaci in acqua bollente salata per cinque/sei minuti, scolarli e, quando si sono raffreddati, strizzarli molto.
In una padella antiaderente, unta leggermente di olio, far cuocere la salsiccia tagliata a bocconcini e, appena sarà ben cotta, unire gli spinaci, continuando la cottura per qualche minuto ancora.
Spegnere il fuoco e aggiungere il mascarpone, rigirare bene il tutto fino a quando il mascarpone si è sciolto. Ungere con un po’ di burro una teglia rotonda, adagiare la pasta sfoglia e, su di essa, il composto di verdura e carne.
Terminare con il composto di uova, mettere in forno per circa una mezz’oretta. Fate raffreddare e servite la torta salata al mascarpone e spinaci tiepida o anche fredda.
Dove si conserva la torta salata con mascarpone e salsiccia
Le torte salate possono essere conservate a temperatura ambiente se si consumano lo stesso giorno. Se invece intendete consumarle io giorno dopo è consigliabile mantenerle in frigo dentro un contenitore per alimenti. Prima di consumarle vanno riscaldate al forno senza cuocerle troppo.
VEDI ANCHE: TORTA SALATA CON CARCIOFI