Riso freddo con gamberi un piatto estivo, raffinato e dal sapore intensamente agrumato. Ricetta, foto step by step e ingredienti per preparare l’insalata di riso con crostacei
L”insalata di riso con gamberi è una ricetta versatile e sana ideale come primo piatto, antipasto, ma anche consumato nell’intervallo del pranzo vi nutrirà con leggerezza.
Si tratta di una ricetta semplice da realizzare, fondamentale per la riuscita di questo piatto sono i tempi di cottura del riso.
Vedi anche: Come cucinare il riso al vapore senza vaporiera
I gamberi vengono accostati alla rucola che ne esalta il sapore di mare e dona freschezza e aroma alla preparazione oltre che ad un piacevolissimo contrasto di colore e di consistenze: la croccantezza dei gamberi con la turgidezza della rucola!
Infine l’aggiunta dei ciliegini ne completa il tricolore e regala un leggero agrodolce, poi sottolineato dal succo di limone e di bergamotto. Ecco gli ingredienti e come preparare questo riso freddo.
Ingredienti per 4 persone:
- 250 gr. di riso
- 150 gr. di gamberetti o di gamberi sgusciati e lessati
- 100 gr. di rucola
- 10 pomodori ciliegini
- il succo di 1 limone
- il succo di mezzo bergamotto
- Sale rosa q.b.
- Pepe misto q.b.
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- qualche goccia di tabasco forte
Preparazione ricetta insalata di riso con gamberi e rucola
Fate bollire il riso in acqua bollente salata per il tempo indicato sulla confezione e poi scolatelo, sgocciolatelo bene e lasciatelo raffreddare. Nel frattempo lavate e asciugate i ciliegini. Poi tagliateli a spicchietti.
Spezzate la rucola in piccoli pezzi con le dita dopo averla ben lavata ed asciugata.
Mettete in una ciotola capiente la rucola e i gamberetti interi lessati. Conditeli con sale rosa e pepe misto, versateci sopra il succo di limone e quello al bergamotto insieme a 3 cucchiai di olio extravergine di oliva.
Poi unite i pomodori ciliegini tagliati a spicchietti e non privati né del succo né dei semi.
Infine aggiungete il riso freddo, condite con l’olio extravergine di oliva rimasto, gocce di tabasco piccante a piacere e mescolate bene. Coprite la terrina con un piatto o con pellicola da cucina e lasciatelo nel frigorifero fino al momento dell’utilizzo.
Distribuite l’insalata di riso con gamberi in ciotole o terrine di ceramica oppure di terracotta e servite in tavola le vostra pietanza bella fresca. Buon appetito!!!
Consigli:
Per realizzare questa ricetta di riso freddo acquistate gamberetti oppure code di gamberi già sgusciati e privati della testa. Lessateli per 1 minuto in acqua bollente salata. Poi scolateli subito e lasciateli raffreddare.
Se acquistate le code di gamberi che sono più grandi dei gamberetti, tagliatene a pezzettini metà del quantitativo a disposizione in modo che vada ad amalgamarsi bene al resto del composto.
Se volete dare ancora più profumo e freschezza estiva, potete aggiungere qualche foglia di basilico all’insalata di riso con gamberi
Potete scegliere un riso a voi congeniale quale il Parboilled ma anche il Basmati oppure il riso Roma.
Vedi anche: Quanti tipi di riso ci sono e come si cucinano
Se non trovate il bergamotto, unite più succo di limone oppure optate per il succo di 1 lime.
Vedi anche: