Dicembre è un periodo intenso d’incontri, impegni e preparazioni per la vigilia ed il giorno di Natale e anche se non bisognerebbe mai dimenticare il vero spirito Natalizio, inevitabilmente siamo travolti da mille cose da fare.
Ho pensato di proporvi una frangipane natalizia con le mele,in alternativa ai soliti panettoni e pandori, prossimamente le occasioni d’incontro con gli amici si moltiplicheranno e offrire qualcosa di diverso sarà senz’altro gradito.
Questo dolce ha in superficie un velo di marmellata di mele, uvetta e spezie sciolte in un po’ di vino, una sorta di aroma di vin brulè.
Ingredienti :
1 rotolo di pasta sfoglia
250 g. di farina di mandorle
160 g di zucchero
100 g di burro fuso
40 g di farina
4 uova
2 cucchiai di rum
2 mele tagliate a spicchi
200 g di marmellata di mele
100 ml vino rosso (io ho usato Barolo)
1 cucchiaino di zenzero in polvere
2 cucchiaini di cannella
2 chiodi di garofano in polvere
Versare le spezie e l’uvetta nel vino caldo e mescolare un po’ in modo da farle sciogliere il più possibile, mescolare bene il vino con la marmellata di mele.
Accendere il forno a 200°.
Per la crema frangipane mescolare nel mixer le uova , la farina di mandorle e la farina, sempre mescolando aggiungere il burro fuso, il rum e il pizzico di sale. Imburrare una teglia da 26-28 cm o due teglie allungate e adagiarvi la pasta sfoglia. Versare la crema frangipane pareggiandola con una spatola. Con un’altra spatola stendere la marmellata speziata. Sistemare in modo ordinato le fettine di mela. Infornare a 200° per 30-40 min.
Se vi piace, in alternativa, potete spennellare la superficie della torta, una volta tiepida, con della gelatina in polvere già preparata e aromatizzata con un cucchiaino del vino speziato.
Un caro saluto a tutti voi
Patricia Butturini
Vedi anche: Ricetta torta di mele: la ricetta classica e altre 15 versioni