A carnevale ogni fritto vale!! Vi propongo di fare queste frittelline con le mele semplici e davvero golose. Potete cospargerle, oltre che con lo zucchero, con un po’ di cannella e, per un effetto ancora più festoso, con codette multicolori!
Ingredienti:
3-4 mele granny smith
zucchero, rum e succo di limone q.b.
per la pastella:
125 gr di farina setacciata
120 ml di vino bianco
2 cucchiai di burro fuso
una presa di sale
2 uova
olio per friggere
zucchero, cannella, codette colorate
Preparazione:
Mescolare la farina con il vino bianco, unire il burro, il sale e i due tuorli. Lasciar riposare al caldo 1-1 ½ ore. Intanto, sbucciare le mele, levare il centro con un leva torsolo e tagliare a rondelle. Disporre in un piatto con il rum, il succo di limone e lo zucchero. Lasciarle così mezz’ora. Passato questo tempo, scolare e asciugare le fette di mela. Montare a neve ben ferma gli albumi e incorporare piano piano la pastella. Passare le rondelle di mela nella pastella un paio di volte e friggerle in olio caldissimo e profondo, girandole a metà cottura. Togliere le frittelle, fare asciugare su carta assorbente, cospargerle di zucchero e, se vi piace, cannella e codette colorate. Servire tiepide. Buon carnevale!
Patricia Butturini
3 marzo 2011
Nella nostra redazione lavorano giovani giornalisti pubblicisti neolaureati, SEO copywriting e stagisti. Tutti i redattori scelti vantano esperienze maturate in testate editoriali e provengono da diverse Università.
Artesiac: ciao! sono velocissime da fare e il risultato è delizioso!! Vi auguro un buon we:)
Sono sicura che i miei bimbi le adoreranno!!! Baci e buon wee-end
Francesca: È proprio il momento giusto:))
Grazie di essere passata di qui, a presto!!
Che buone devono essere queste frittelle e poi sono così “carnevalizie” che non si può non rifarle subito!!! 😆
Ely: con le tue mani d’oro non oso pensare le tue creazioni carnevalesche!!! ti abbraccio forte:)
Paty io invece adoro carnevale, ora un pò di meno ma quando era una ragazza mi piaceva l’allegria e i travestimenti di quel periodo!!! che delizia le frittelle di mele!!! con tanto zucchero… slurp! baci cara!
Chiara: grazie! ti abbraccio
Serena: a carnevale, ogni fritto vale!! e non ti dico qui in Veneto!! besos:)
Valentina: Sono semplicissime!! prova e fammi sapere, ti auguro buona serata:)
il mio compagno le adorerebbe… le abbiamo mangiate l’anno scorso ad una festa e me le chiede in continuazione ma non avendo la ricetta, non sapevo come fare! Sicuramente però questo week-end avrà una bella sorpresa… 🙂
evviva il carnevale… non mi sono messa ancora a sfrigolar in cucina… ma qui in Lombardia possiamo continuare fino a sabato prossimo divisi a metà fra rito romano e ambrosiano… di tempo ancora ne ho!!! copiata! 😉
sono proprio golose e festose Patricia!Un bacione…