Ingredienti per circa 30 castagnole
300 g di farina 00
50 g di zucchero semolato
70 g di burro fuso
2 uova
4 cucchiai di rum
½ bustina di lievito per dolci
1 limone
1 pizzico di sale
olio di semi di arachidi per friggere
Come fare le castagnole al rum
- In un terrina raccogliete la farina setacciata con il lievito. Rompete al centro le uova aggiungete il burro fuso, il rum, lo zucchero, la scorza grattugiata del limone e per ultimo, dopo aver mescolato un poco, il sale. Amalgamate gli ingredienti, trasferite il composto su una spianatoia ben infarinata e lavorate fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Formate una palla e lasciate riposare l’impasto per circa mezz’ora.
 2. Prendete un pezzo di pasta e arrotolatela con le mani sulla spianatoia, formando un cordoncino di circa un cm di diametro, come si usa fare per gli gnocchi. Tagliate a pezzetti di un centimetro il cordoncino e con le mani formate delle palline con ogni pezzetto. Nel frattempo scaldate abbondante olio di arachidi in una padella antiaderente e portatelo alla temperatura di 170°. per controllare la temperatura senza il termometro da cucina potete buttare un pizzico di impasto nell’olio: se questo inizierà a sfrigolare la temperatura sarà giusta per friggere le castagnole.
3. Friggete poche castagnole alla volta, e appena dorate, scolatele per bene con l’aiuto di una schiumarola e asciugatele su carta assorbente da cucina. Passatele immediatamente nello zucchero semolato e servite le castagnole al rum ben calde.
Cerchi altro dolci di Carnevale? Dai uno sguardo alla ricetta dei Frati