La crostata di pesche e marmellata è una ricetta di facile preparazione, che permette di portare in tavola un dessert sano. Come base per la torta é possibile utilizzare una pasta frolla pronta anche se prepararla in casa richiede poco tempo ed é una preparazionne semplice. Questo dolce con non ha creme ma solo ottima frutta fresca; é necessario quindi utilizzare pesche mature e sode.
Ingredienti:
Per la pasta frolla:
250 g di farina
100 g di zucchero
125 g di burro
1 uovo
1 tuorlo
o un rotolo di pasta frolla pronta
Per la farcitura:
6 pesche g
100 ml di acqua
50 gr di zucchero
6 cucchiai di marmellata di pesca
Vedi anche: Torta alle pesche sciroppate
Come fare la crostata di pesche e marmellata
Preparare la pasta frolla: mescolare la farina con lo zucchero e formare una corona su una spianatoia, nel mezzo aggiungere le uova leggermente battute e il burro tagliato a daddini e impastare velocemente con le mani unendo tutti gli ingredienti sino a ottenere un impasto elastico che si staccherrá dal piano di lavoro. Eventualmente usare altra farina, poca per staccare l’impasto dalle mani e dalla spianatoia. Formare una palla e riporla per mezz’ora in frigorifero.
Stendere la pasta con un mattarello sulla spianatoia leggermente infarinata e foderare uno stampo da crostate. Se si una un rotolo di pasta frolla pronta é sufficiente srotolarla e foderare lo stampo. Bucherellare il fondo e coprirlo con carta forno su cui versare fagioli secchi o un altro peso. Cuocere la base in forno caldo a 180 gradi per 20 minuti circa e poi eliminare i pesi cuocere il fondo per altri 5 minuti. Quando la base sará leggermente dorata, toglierla dal forno e farla raffreddare.
Preparare la farcitura:
Lavare le pesche e, tagliarle a spicchi sottili. In una padella preparare uno sciroppo sciogliendo lo zucchero nell’acqua e cuocere le pesche a fuoco dolce sino a che la polpa sia leggermente dorata ma non sfatta. Sciogliere metá della marmellata in un pentolino a fuoco basso con un tre/quattro cucchiai d’acqua. Spalmare la base della pasta frolla con la restante marmellata, coprire con gli spicchi di pesca e spennellarli con la marmellata sciolta.
Vedi anche: