Non preoccupatevi se all’inizio della lavorazione la farina tenderà a staccarsi: basterà inserirla al centro dell’impasto e piegare questo su se stesso in modo da inglobare i pezzetti non ancora ammorbiditi dal burro.
A fine lavorazione avvolgete la pasta frolla nella pellicola trasparente e ponete in frigo per almeno mezz’ora.
Controllate che la vostra pellicola trasparente sia idonea al contatto con tutti i tipi di alimenti, ovvero che non contenga PVC.
La vostra pasta frolla è pronta! Per usarla stendetela con un matterello sopra un piano liscio leggermente infarinato raggiungendo uno spessore di 3-4 millimetri e utilizzatela seguendo la vostra ricetta preferita.
Vedi anche: Pasta, tutto quello che c’è da sapere. Ricette con pasta, tipi di pasta, proprietà e curiosità