Pochissimi ingredienti di stagione per una torta, facile, rapida e leggera ed economica. L’ideale per preparare questa crostata di uva é usare chicchi piccoli, non eccessivamente maturi e sodi.
Ingredienti
1 rotolo di pasta brisée
600 gr di uva bianca a chcicci (possibilmente senza semi)
200 gr di zucchero
20 gr di amido di mais (maizena)
latte q.b
Procedimento
Preriscaldare il forno a 180 gradi.
Mescolare i chicchi d’uva con lo zucchero e l’amido di mais e mettere da parte . Stendere la pasta brisée su uno stampo da crostata di 20 cm.
Disporre l’uva e in uno strato uniforme sulla parte superiore della pasta.
Ripiegare i bordi della pasta sopra l’uva e spennellarli con un po’ di latte e spolverali con zucchero.
Cuocere in forno per 20-25 minuti fino a quando la supetficie della pasta sia ben dorata .
ogliere la teglia dal forno e lasciare raffreddare completamente su una gratella per 2 ore .
Servire la crostata di uva fresca accompagnata con un ciuffo di panna montata o del gelato alla vaniglia.
PS é probabile che in base al tipo di uva il ripieno diventi piuttosto liquido. In questo caso servirlo in una coppe con panna montata e gelato come un trifle.
- Vedi anche:
- Cheescake all’uva
- I migliori dolci con il rabarbaro
- Torta di mele classica e alternativa
- Crostata di mele e crema
- Torta di mele e rabarbaro ricetta alternativa originale
- Focaccia dolce di uva e mele