Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Menu
  • Home
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni

Home » Catalogna: quali sono i rischi per l’economia europea

Catalogna: quali sono i rischi per l’economia europea

Di M G
10 Marzo 2023
in Esteri

L’indipendenza della Catalogna è un pericolo per le nostre tasche? Si arriverà ad una guerra civile nel cuore dell’Europa?

Catalogna Spagna

La Catalogna, tutta la Spagna, stanno vivendo settimane di grande criticità con la regione di Barcellona che pare avviarsi ad una dichiarazione unilaterale di indipendenza. Nei giorni scorsi il referendum, giudicato illegale dallo stato centrale, ha sancito un percorso di muro contro muro, iniziato già a “elezioni” in corso con l’intervento della polizia nazionale, inviata a chiudere i seggi e a tentare di impedire il voto.

Poi l’annuncio della seduta parlamentare della Generalitat catalana che già domani potrebbe proclamare l’indipendenza. Con questa incertezza ovviamente i mercati non restano indifferenti…

Indipendenza della Catalogna: come risponderà Madrid?

Quindi domani, martedì 10 ottobre, sarà una giornata cruciale. Cosa succederà se da Barcellona si proseguirà verso la strada della dichiarazione di indipendenza? Dalla capitale si interverrà arrestando il processo, a costo di usare la forza? Prevarrà il dialogo come anche viene richiesto da gran parte del resto della Spagna?

Il primo ministro popolare Rajoy, la stessa monarchia, non sembrano mostrare grande disponibilità ad una trattativa e lo scenario dello scontro sarebbe certamente il peggiore, anche perché in questo caso come potrebbero rispondere le forze di polizia catalane, i Mossos d’Esquadra? Ubbidirebbero a Madrid o a Barcellona? E nel caso di disobbedienza andremmo ad uno scontro aperto anche tra polizie?

Dopo la dichiarazione di indipendenza Madrid potrebbe ricorrere all’articolo 155 della costituzione e con voto del solo Senato (a maggioranza Popolare) potrebbe avviare un sostanziale commissariamento della Catalogna.

L’economia catalana contro la secessione

Se i timori per la sicurezza e i possibili scontri civili sono diffusi, altrettanto forti sono quelli legati alla tenuta economica sia locale che in generale europea. Il presidente del Cercle d’Economia catalano Brughera, una sorta di unione degli imprenditori, ha apertamente chiesto al presidente catalano Pugdemont di fare marcia indietro perché la separazione sarebbe una “bomba per l’economia catalana” bomba anticipata anche dal comportamento di molti cittadini che starebbero ritirando denaro contante dalle banche, un po’ sul modello di quanto accaduto in Grecia.

Istituti come Caixabank (il più grande della regione) e Sadell, aziende come Gas Natural Fenosa hanno già spostato le loro sedi centrali fuori della regione e così hanno fatto anche altre imprese internazionali, a partire dall’italiana Mediolanum. Il peso della Catalogna nell’economia iberica è molto forte: un quinto del Pil spagnolo arriva dalla regione, anche se in Catalogna abitano solo 7 milioni su 46 milioni di cittadini totali. In Catalogna sono diretti (o erano diretti, staremo a vedere…) un quarto di tutti gli investimenti esteri sul territorio spagnolo (ad esempio ci sono le sedi locali di Nissan e Seat) e un quarto del turismo globale che arriva nella Penisola ha come destinazione proprio in Catalogna.

Ma non è tutto oro dato che la Catalogna ha anche un debito molto elevato, pari a 77 miliardi di Euro e due terzi di questo sono proprio nei confronti dello stato centrale che certamente non sarà benevolo in caso di separazione…

Vedi anche: Europa, tassazioni a confronto. I paesi dove pagare meno.

Le ripercussioni in Europa per un’ipotetica secessione della Catalogna

Dichiarazione unilaterale di indipendenza significherebbe anche uscita dalla U.E. Ovviamente nell’ipotesi improbabile che qualcuno riconosca a livello europeo una dichiarazione unilaterale, conseguente a elezioni ritenute illegali, e riconosca una nuova entità in Spagna.

Il commissario U.E. Pierre Moscovici ha già  dichiarato che una Catalogna indipendente non sarebbe automaticamente membro U.E. perché l’Unione riconosce un solo stato membro che è la Spagna. Le agenzie di rating Fitch e Moody’s si sono dichiarate pronte a rivedere il rating catalano. Jp Morgan, secondo rivelazioni di Bloomberg, avrebbe consigliato agli investitori di liquidare i titoli spagnoli.

Le fibrillazioni, tanto più l’aperto scontro fino alla semi-guerra civile, sarebbero chiaramente un problema anche per tutta l’Europa che, pur vivendo un momento economico buono, deve già sopportare gli strascichi di Brexit, l’ondata di anti-europeismo montante in vari stati e il costante pericolo del terrorismo. Ogni spiffero d’aria rischia insomma di diventare tempesta in questa Europa travagliata.

Articoli correlati

incoronazione Carlo terzo preparativi
Esteri

Incoronazione Carlo III: cosa fa il Re e chi c’è

governo meloni stampa estera
Esteri

Meloni, stampa estera: “El Pais: Un governo di basso profilo”

Putin e il pericolo nucleare
Esteri

Pericolo nucleare. Come, quando e perché Putin potrebbe usarlo

Regina Elisabetta
Esteri

Elisabetta II una vita da regina. Carlo è il nuovo Re. Video

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?