Le 15 canzoni più ascoltate del momento nelle radio

Classifica delle canzoni più ascoltate ora in radio: ci sono le canzoni dell’estate 2019, quasi tutte italiane. Al primo posto Jovanotti.

Quali sono le canzoni più ascoltate del momento  nelle radio italiane in questa estate 2019? Dopo aver visto le più ascoltate su Spotify vediamo quelle più trasmesse in radio, grazie ai dati diffusi da Earone, un sito che rileva i passaggi radiofonici di 188 emittenti ed elabora classifiche settimanali. A dominare al momento è Jovanotti con il brano “Nuova era”. Segue il re dei tormentoni estivi J-AX con “Ostia Lido” e seguono molti altri tormentoni come Jambo, Maradona y Pelè, Calipso e così via.

Ecco la classifica settimanale do Earone:

Canzoni più ascoltate in radio luglio 2019 – top 15

  1. Nuova era – Jovanotti
  2. Ostia Lido – J-AX
  3. Jambo – Takagi & Ketra, Omi e Giusy Ferreri
  4. Maradona y Pelè – Thegiornalisti
  5. Calipso – Charlie Charles, Sfera Ebbasta, Mahmood, Fabri Fibra
  6. Mambo Salentino – Boomdabash, Alessandra Amoroso
  7. Never Really Over – Katy Perry
  8. Margarita – Elodie e Marracash
  9. Dove e quando – Benji & Fede
  10. Senza pensieri – Fabio Rovazzi con Loredana Bertè e J-Ax
  11. Señorita – Shawn Mendes e Camila Cabello
  12. Piece Of Your Heart – Meduza con Goodboys
  13. Buona (cattiva) sorte – Tiziano Ferro
  14. I Don’t Care – Ed Sheeran e Justin Bibier
  15. Vento del sud – Tiromancino

(dati delle canzoni più passate in radio elaborate da Earone.it relativi alla settimana dal 12 luglio al 18 luglio 2019)

Le canzoni più ascoltate sono quasi tutte italiane

Come abbiamo visto a dominare la classifica è Jovanotti con “Nuova era” tratta da Jova Beach Party EP, i nuovi brani che l’artista sta portando in giro per l’Italia con un imponente tour. Ma anche il resto della classifica parla prevalentemente italiano, come avevamo già notato.

Vedi anche: Tormentoni 2019: le canzoni dell’estate sono tutte italiane. Più o meno

Seguono infatti vari tormentoni estivi di questa estate 2019 (di cui esistono anche diverse parodie divertenti), da “Ostia Lido” di J-Ax, a “Mambo Salentino”, “Jambo”, “Calipso”, “Maradona y Pelè” e così via.

Presenti anche altri nomi classici dell’estate come Fabio Rovazzi, Benji & Fede, Charlie Charles, i Thegiornalisti, ma si notano anche le presenze di Tiziano Ferro e di Federico Zampaglione con i Tiromancino e di Tiziano Ferro. Tra gli altri straniere la new entry di Katy Perry “Never Really Over”, il cui video ha superato le 77 milioni di visualizzazioni, e l’hit di Ed Sheeran e Justin Bibier “I Don’t Care”.

Vedi anche: Estate, i testi dei tormentoni estivi

Tra le più ascoltate in radio non c’è Machete

La differenza fondamentale con la classifica degli streaming di Spotify (ma anche delle views di Youtube) è l’assenza nella top 15 radiofonica di Machete, il collettivo di rapper che sta dominando gli ascolti sulle piattaforme musicali. Forse il rap duro e puro di Salmo e compagnia ha meno appeal radiofonico e le canzoni – forse anche per i contenuti e il linguaggio utilizzato – hanno meno passaggi in radio rispetto ai classici singoli estivi. Va detto però che è appena uscito il primo singolo radiofonico “Marylean”, e quindi le classifiche future potrebbero cambiare. Staremo a vedere.

Vedi anche: Canzoni dell’estate, chi si ricorda quelle dell’anno scorso?

Si segnala dunque una frattura tra gli ascolti radiofonici e quelli web, dati principalmente dagli ascolti in streaming su Spotify e Youtube, una tendenza che già si notava negli anni scorsi ma che in questa estate 2019 si è fatta sentire ancora di più. Rapper e artisti trap hanno il loro spazio anche in radio, ma il loro terreno migliore resta il web

Un’altra cosa che notiamo è che i nomi sono sempre gli stessi, quelli dei grandi autori di successi ormai da decenni, da Jovanotti a Tiziano Ferro passando per J-Ax e i Thegiornalisti.

Vedi anche:

Cerchi altra musica e altri video? Ascolta le nostre playlist:

Ben tornato!