Eros Ramazzotti: canzoni d’amore, canzoni sulla musica, inni alla vita. Ma non solo. Da subito Eros si è dimostrato un autore solo apparentemente semplice, capace di complessità e di bellissime canzoni. Ascoltiamo insieme le più belle, dagli anni ’80 a oggi.
Uno dei re del pop italiano da più di 30 anni. Eros Ramazzotti è uno dei pochi cantanti italiani che hanno avuto successo in tutto il mondo: le sue canzoni e i suoi dischi hanno venduto praticamente ovunque e lui ha collaborato con molte grandi star. Anche il suo ultimo album, “Vita ce n’è”, è un successo e segna il suo ritorno nelle classifiche. E a proposito di classifiche, per omaggiare l’Eros nazionale abbiamo scelto le sue canzoni più belle. Le migliori, non per forza le più famose (ma ci sono) ma semplicemente le più belle. Buon ascolto!
Eros Ramazzotti canzoni: le 11 più belle dagli anni ’80 a oggi
Eros Ramazzotti – Terra promessa
“Siamo ragazzi di oggi…”: l’esordio di Eros, nel 1984, è fulminante. E infatti ha subito successo grazie a questa memorabile canzone. Aveva appena 21 anni.
Eros Ramazzotti – Adesso tu
Anno 1986, Eros è già famoso ed è al secondo album quando partecipa per la seconda volta al festival di San Remo. E lo vince. L’attacco della canzone è rimasto celebre: “Nato ai bordi di periferia…”
Eros Ramazzotti – Una storia importante
“Quante scuse ho inventato io /Pur di fare sempre a modo mio”. I tormenti amorosi del giovane Eros, in realtà già molto maturo fin dai primi album, come dimostra questa’altra bella canzone del 1985.
Eros Ramazzotti – Musica è
Oltre a parlare della sua infanzia, la sua periferia, i suoi amici, e i suoi amori, l’argomento principe di Eros forse è proprio questo: la musica. Sono tante le sue canzoni che parlano di musica e questa forse è una delle più importanti. Ma anche qua, come in altre canzoni, la musica e la donna sono quasi la stessa cosa, dato che musica è “Quell’armonia raggiunta in due”.
Eros Ramazzotti – Se bastasse una canzone
Va detto: a Ramazzotti vengono particolarmente bene gli attacchi, oltre ai ritornelli: “Se bastasse una bella canzone / A far piovere amore / Si potrebbe cantarla un milione / Un milione di volte”. Qui siamo nel 1990 e questa canzone è uno dei suoi più grandi successi.
Eros Ramazzotti – Più bella cosa
Sfidiamo chiunque, sentendo le parole “più bella cosa” a non seguire con il resto: “Più bella cosa non c’è / Più bella cosa di te / Unica come sei / Immensa quando vuoi / Grazie di esistere”. Nel 1996 una canzone di Eros è di nuovo la colonna sonora dell’estate. All’epoca si diceva che fosse dedicata alla sua ex, la Hunziker, ma chissà.
Eros Ramazzotti – L’aurora
Altra canzone d’amore di grande successo, in questo caso dedicata a sua figlia appena nata. “Sarà, sarà l’aurora / Per me sarà così / Come uscire fuori / Come respirare un’aria nuova”.
Vedi anche: Aurora Ramazzotti: biografia, età, altezza, fidanzato
Eros Ramazzotti – Un’emozione per sempre
Nel 2003 di nuovo una canzone di Ramazzotti è il tormentonte dell’estate. “Un’emozione per sempre” è un grande successo: sembra che fosse dedicata al cantante Alex Baroni, morto l’anno prima, oppure ancora alla Hunziker (i due si erano appena separati).
Eros Ramazzotti – Cose della vita
Anno 1993. Beh oggi può sembrare incredibile ma questa canzone era cantata da Eros con Tina Turner e il videoclip era diretto da Spike Lee. Un successone in diversi paesi, oltre che in Italia ovviamente.
Eros Ramazzotti – Un angelo disteso al sole
Tratta dall’album del 2012 “Noi”, “Un angelo disteso al sole” è una canzone bellissima, nonché una delle più mature del Ramazzotti paroliere: “Il cielo ti ha lasciato andare / Un angelo disteso al sole / La natura che si manifesta in te / E in tutto quello che tu sfiori”.
Eros Ramazzotti – Vita ce n’è
E arriviamo infine all’ultima canzone di Eros, tratta dal suo nuovo album, ancora una volta un inno alla vita, ancora una volta un grande successo e una delle canzoni italiane del momento. Si chiama Vita ce n’è ed ecco il video:
La lunga storia di Eros, uno dei cantanti italiani più famosi di sempre
Un ragazzo di borgata, Eros Luciano Walter Ramazzotti (questo il nome completo) nasce a Roma il 28 ottobre 1963 e cresce nelle case popolari del quartiere periferico di Cinecittà. Sua mamma è una casalinga, suo padre un operaio con la passione per il canto. Durante gli studi Eros inizia a suonare e qualche anno dopo, nel 1981, partecipa al Festival di Castrocaro, dove non vince ma si fa notare. Ma dal 1984 in poi, anno chiave per l’autore romano, le cose cambiano: da San Remo, un singolo dopo l’altro, un album dopo l’altro, Ramazzotti arriva al successo. Le sue canzoni diventano la colonna sonora di diverse generazioni, non solo romane e non solo italiane. Ha venduto oltre 60 milioni di dischi in tutto il mondo.
Vedi anche:
- Canzoni sull’amicizia
- Canzoni di Pino Daniele
- Canzoni di Eros Ramazzotti
- Canzoni di Vasco Rossi
- Canzoni di Marco Mengoni
- Canzoni di Emma Marrone
- Canzoni di Ultimo
- Canzoni di Gianna Nannini
- Canzoni di Renato Zero
E anche:
- Canzoni italiane anni 80
- Le canzoni più belle di sempre
- Canzoni italiane che parlano di viaggi
- Canzoni romantiche italiane
- Classifica, le hit del momento – sempre aggiornato