Biagio Antonacci canzoni, le più belle e più ascoltate canzoni del cantautore milanese. Playlist
Biagio Antonacci può vantare un enorme successo nel nostro paese, ma anche al di fuori dei confini nazionali. La sua voce, indubbiamente particolare rispetto a quella degli altri cantanti, e il suo modo di interpretare i sentimenti, ne hanno caratterizzato il successo, che dura ormai da decenni.
Per questo abbiamo deciso di proporvi, qui di seguito, una nostra selezione dei suoi migliori 10 brani, con tanto di video tratto direttamente da Youtube.
1- Non vivo più senza te
Partiamo da un pezzo recente di Biagio Antonacci, dedicato al Salento e alle passioni tipicamente estive, che permettono di sfuggire magari da una delusione d’amore. A tal proposito è esplicativa una delle sue frasi:
“Non vivo più senza te, anche se, anche se,
con la vacanza in Salento prendo tempo dentro me”.
2- Sognami
Il brano del 2007, fa emergere una forte dose di calore e passione, che formulano un’invocazione nei confronti di una donna. Infatti, uno dei passaggi, che in molti ricorderanno, dice:
“sognami se nevica, sognami sono nuvola, sono vento e nostalgia”.
https://www.youtube.com/watch?v=a3uO1q0tYYE
3- Iris (tra le tue poesie)
Qui parliamo di un testo del 1998 delicato e profondo, una dichiarazione d’amore verso una donna: la musa Iris. Indimenticabili i suoi versi:
“Quanta vita c’è, quanta vita insieme a te,
tu che ami e tu che non lo rinfacci mai,
e non smetti mai di mostrarti come sei,
quanta vita c’è in questa vita insieme a te”.
4- Sappi amore mio
Una canzone che mostra quanto l’uomo innamorato riesca a cambiare e diventare migliore, per amore. Tutto questo per un bene più grande, quello della coppia. Una delle frasi che racchiude tutto questo è:
“Sappi amore mio, che adesso io e te siam diventati noi”.
5- Quanto tempo e ancora
In questo brano l’artista propone il tema del sentimento che persiste al trascorrere del tempo. Insomma, anche quando una storia finisce le emozioni si protraggono, come dimostrano alcuni versi:
“Ma quanto tempo e ancora, ti fai sentire dentro,
quanto tempo e ancora, rimbalzi tra i miei sensi”.
6- Ti dedico tutto
Questa canzone racconta di un incontro che cambia la vita. Di una persona che ci riesce semplicemente prendendoti per mano e spronandoti ad essere migliore, per questo vale la pena dedicargli tutto. Ecco uno dei suoi passaggi più significativi:
“sei conquista e traguardo involucro vero,
dove vengo a nascondermi quando mi pento,
è per questo che adesso ti dedico tutto”.
7- Se io, se lei
Ancora una volta viene trattato il tema dell’amore, con riferimento ad una storia finita e tutta la tristezza che si porta dietro. Se lui o lei si fossero comportati diversamente, forse le cose sarebbero andate in un altro modo, come si intuisce da queste frasi:
“Se io, fossi stato un po’ meno distante, un po’ meno orgoglioso, un po’ meno che?
Se lei fosse stata un po’ meno gelosa, un po’ meno nervosa, un po’ meno che?”
8- Il cielo ha una porta sola
Qui Biagio racconta la storia di un amore non corrisposto, che riempie comunque le giornate. Il brano viene cantato con un filo di voce e toni delicati. La sua perfetta chiusura è data dall’invito rivolto a lei con questa frase:
“il cielo ha una porta sola, aprila!”
9- Mi fai stare bene
Un amore appena sbocciato, gioioso, che tutti hanno la voglia di vivere. Questo è il tema trattato con estrema positività in questo pezzo datato 1998, che in un passaggio recita:
“mi fai stare bene e di stare bene non mi stanco mai”.
10- Ti penso raramente
Chiudiamo con un brano più recente (2014) del cantautore milanese. Il suo significato è quello di una vittoria, in cui lui, dopo tempo ha smesso di pensare a lei, anche se quel “raramente”, lascia un spiraglio aperto. Infatti, una delle sue frasi dice:
“Io ti penso raramente,
ho diviso cuore e mente, anche se con fatica”.
I successi di Biagio Antonacci
Siamo arrivati al termine della raccolta dei brani più belli di Biagio Antonacci. Il cantautore può contare oltre 20 album incisi, tante raccolte dei sui successi e un seguito sempre maggiore di fan.
Anche per questo i suoi concerti risultano quasi sempre un successo di pubblico, che ama lui e il uso modo di raccontare l’amore.
Vedi anche:
- Canzoni del momento
- Canzoni di Eros Ramazzotti
- Canzoni Vasco Rossi
- Tiziano Ferro canzoni
- Canzoni di Mina
- Canzoni di Pino Daniele
- Canzoni di De Andrè
- Canzoni di Lucio Battisti
- Canzoni di Rino Gaetano
- Canzoni di Mia Martini
- Canzoni di Emma
- Canzoni di Ultimo
Alice Del Monaco è nata a Roma nel 1991 e vive a Londra ormai da molti anni. Laureata in psicologia è appassionata di scrittura, musica e cinema – con una predilezione per il rock, il rap e il cinema horror – e di questi temi si occupa per Donne sul Web.