Sì alla televisione ma con moderazione. Secondo gli esperti lasciare per troppe ore consecutive i bambini davanti allo schermo fa male non solo alla loro psiche e capacità relazionale ma anche alla loro salute
La struttura cerebrale dei bimbi, infatti, è formata da 200 miliardi di neuroni che agiscono tra loro per comprendere e assorbire i fatti della vita quotidiana. Nei piccoli, le vie nervose si creano plasmando quella che sarà la struttura cerebrale definitiva dell’adulto. Dopo i 10 anni, però, tutte le cellule non utilizzate muoiono e non si ricreano più. È indispensabile, quindi, che le prime esperienze di vita siano significative e vedano il bambino parte attiva di ciò che gli accade intorno.
La televisione, invece, soprattutto in dosi massicce, inibirebbe la sua capacità di crearsi complessi schemi di ragionamento, non consentendogli di vivere in prima persona quanto messo in scena. Bisogna fare i conti, però, con la vita reale: è impossibile proibirne al bambino del tutto la visione e comunque ha il merito di farlo entrare in contatto con un mondo fantastico che può stimolare la fantasia del piccolo. Per preservare i bambini dai rischi del piccolo schermo la ‘Società Italiana di Pediatria’ ha stilato un decalogo che di regole e consigli più utili. Eccone alcuni:
· I bimbi non dovrebbero rimanere davanti alla Tv per più di 2 ore al giorno.
· Niente televisione prima di andare a dormire o la mattina appena svegli.
· I genitori dovrebbero selezionare i programmi da proporre ai figli discutendone con loro e motivando il perché delle scelte.
· La Tv non deve diventare una baby-sitter non pagata.
· Mai utilizzare la televisione in termini di premio-castigo per non attribuirle un valore che, in realtà, non possiede.
· Far scegliere sempre il bambino tra la TV e altri divertimenti (sport, passeggiate, giochi).
Infine, per i bambini che trascorrono molte ore in casa da soli esistono dispositivi che consentono di impedire la messa in onda di programmi non adatti a loro.
Vedi anche: Ai bambini fa bene Facebook?
di Paola Benedetta Manca
14 ottobre 2010
il mio bambino la guarda, proprio e solo, nel momenti sbagliati….
non sono sicuramente un’esperta,però se accetti un mio consiglio, ti dico che sinceramente credo che un pò di tv o un cartone la sera non faccia di certo male al tuo bimbo… magari prova ad intervallare i cartoni con una bella storia letta da te o da tuo marito…lo so non sempre si ha il tempo per farlo, soprattutto se si lavora tutto il giorno, però vedrai che tuo figlio sarà certamente felice di avere accanto la mamma o il papà e di poter condividere con loro anche il momento della messa a letto…
anch’io sono d’accordo e durante le ore che sono a casa faccio il possibile per limitare la visione, ma mi domando se fa molto male prima di andare a dormire. di solito metto un cartone in dvd per farlo addormentare.
sono molto d’accordo con gli esperti…ci sono tantissime attività che i bambini possono svolgere ma che spesso per pigrizia o mancanza di tempo dei genitori non fanno… i bambini avrebbero bisogno di fare sport, stare all’aria aperta, giocare con gli altri bambini, e non stare seduti davanti ad uno schermo!!!