Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Menu
  • Home
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro

Home » Aiuti famiglie 2018: tutti i bonus regione per regione

Aiuti famiglie 2018: tutti i bonus regione per regione

Di Manuele Grosso
12 Settembre 2019
in Economia News

Aiuti famiglie 2018: bonus, fondi per gli affitti, voucher per la scuola, premi di natalità. Sono numerosissimi gli aiuti regionali per i nuclei famigliari. Vediamoli tutti

Aiuti famiglie 2018: oltre a tutti i bonus nazionali esistono numerose forme di sostegno erogate dalle singole regioni. Vediamole nel dettaglio.

Aiuti famiglie 2018 nazionali

Tra gli aiuti alle famiglie 2018 possiamo indicare i bonus bebè da 800 euro (premio alla natalità o premio alla nascita), il bonus bebè da 80 Euro (che diventerà da 40 euro dal 2019), i congedi familiari. Tutti questi aiuti sono accessibili sia ai cittadini italiani e comunitari che ai residenti stranieri con regolare permesso di soggiorno, a prescindere dalla durata. Per maggiori info potete consultare tutte le guide nei link sopra riportati.

Ora vediamo invece gli aiuti famiglie 2018 delle regioni con una premessa: ci sono siti di regioni come la Lombardia ben strutturati dove è facile trovare info, contatti e modalità di riscossione dei bonus; altri invece che purtroppo sono molto carenti da questo punto di vista. Per molte misure le info sono relative agli anni scorsi e in qualche caso non si capisce se sono state prorogate o meno: occorre insomma contattare il proprio comune di residenza o l’Urp della regione di residenza per avere info aggiornate,

Aiuti famiglie 2018 Lombardia

La regione Lombardia prevede alcune tipologie di aiuti per le famiglie:

  • 1800 Euro per la nascita di un figlio da destinarsi alle famiglie vulnerabili (va richiesto all’Ats del proprio territorio accedendo al sito www.siage.regione.lombardia.it) che risiedano (entrambi i genitori) da almeno 5 anni nella regione e abbiano un Isee sotto i 20.000 Euro l’anno. La situazione di vulnerabilità è verificata dagli assistenti sociali o dal consultorio e riguarda l’abitazione, l’occupazione, problemi sanitari, provvedimenti giudiziari a carico di un componente della famiglia. Per info si può contattare lo 02.67653616.
  • Nidi gratis: la retta dell’asilo viene azzerata per le famiglie con Isee sotto i 20.000 Euro con genitori che abbiano sottoscritto il Patto di Servizio Personalizzato e che siano tutti e due residenti in Lombardia. La domanda si presenta sempre tramite il sito www.siage.regione.lombardia.it. Attenzione che si dovrà aspettare il prossimo anno per le domande relative al nido 2019.
  • Libri gratis per le scuole elementari: la regione fornisce tutti i libri adottati per il quinquennio di scuola elementare. Viene dato un voucher che si deve portare nelle librerie dove cui si acquistano i testi e che ne copre integralmente i costi.

Aiuti famiglie 2018 Veneto

In Veneto era presente un sostegno per le famiglie monoparentali con figlio residente e Isee sotto i 20.000 Euro. Non abbiamo trovato indicazioni rispetto all’aiuto regionale del 2018, che nel 2017 risultava attivo. Invece molti comuni hanno attivato misure di sostegno di questo genere: ad esempio Treviso (400 euro concessi con famiglie con Isee sotto i 13 mila euro e residenza nel comune), Venezia, Vicenza. Per limiti e importi va contattato l’assistente sociale del proprio comune o l’assessorato ai servizi sociali.

Aiuti famiglie 2018 Liguria

La Regione ha stanziato 5 milioni di euro per il periodo 2014-2020 per sovvenzionare il pagamento delle rette degli asili nido. Potranno usufruirne i nuclei famigliari con reddito Isee che non supera i 20 mila euro.

Aiuti famiglie 2018 Piemonte

In Piemonte sono a disposizione fondi per chi ha difficoltà nel pagare il canone di affitto, in particolare 4,5 milioni sono destinati a chi ha una casa popolare ed è caduto in situazione di morosità incolpevole (in questo modo la regione paga parte degli affitti), 1,7 milioni sono dati alle famiglie con Isee sotto i 26 mila Euro. Per info Settore Edilizia sociale, Via Lagrange 24, Torino (tel. 011.4321455).

Aiuti alle famiglie 2018 Valle d’Aosta

La regione ha predisposto dei voucher per le famiglie con minori iscritti agli asilo nido pubblici e privati che frequentano almeno 30 ore la settimana. La misura consente una riduzione del 20% della retta. Per info tel. 0165.527012. La domanda per il voucher è questa.

Altre misure di sostegno sociale, tra cui il reddito di inserimento, si trovano nel portale Benessere sociale in Valle d’Aosta, all’indirizzo web sociale.vda.it.

Aiuti famiglie 2018 Emilia Romagna

In Emilia Romagna è attivo un fondo per gli affitti per chi abita in centri con più di 50 mila abitanti. Per accedervi occorre essere cittadini italiani o comunitari o extra Ue ma con permesso di soggiorno di almeno un anno, avere residenza nell’alloggio cui si riferisce il contrato, avere un Isee che non superi i 17.154 euro all’anno e non essere assegnatari di case popolari.

Aiuti famiglie 2018 Lazio

Il sito socialelazio.it presenta tutti gli aiuti per le famiglie attivi nella regione. Alcuni sono però relativi ad anni passati e occorre cercare un po’ tra le varie sezioni informandosi poi rispetto al singolo beneficio nel proprio comune o al dipartimento Politiche sociali della regione.

Aiuti famiglie 2018 Toscana

Sul sito regione.toscana.it alla sezione cittadini -> welfare -> famiglie sono presenti tutti gli aiuti: contributi per famiglie con figli minori disabili, aiuto per il pagamento della badante, servizio post divorzio di mediazione famigliare, progetto mamma segreta per chi vuole, dopo il parto, lasciare il proprio figlio in condizioni di sicurezza a una struttura pubblica.

Aiuti famiglie Marche 2018

Il punto di riferimento è il sito regione.marche.it -> sociale -> povertà. Purtroppo ci sono riferimenti un po’ datati e occorre armarsi di pazienza per trovare le indicazioni utili.

Aiuti famiglie Abruzzo 2018

La pagina urp.regione.abruzzo.it presenta tutti i provvedimenti approvati dalla giunta. Spulciando, con un po’ di fatica, si trovano alcune misure anche per la famiglie come ad esempio #CasaConviene.

Aiuti famiglie 2018 in Campania

La Campania con la Calabria ha il minor numero in Italia di asili nido. La regione ha attivato una serie di progetti: scuola viva, fondo disabilità per trasporto scolastico gratuito e soprattutto un potenziamento degli asili nido stessi. Sono stati finanziati 121 comuni per ampliare e ristrutturare i loro asili, con 10 milioni si attueranno misure di sostegno alle famiglie che non sono in grado di pagare le rette mensili. Per maggiori info regione.campania.it sezione cittadini -> tematiche -> politiche sociali.

Aiuti famiglie 2018 Puglia

Sul sito web della regione troviamo un riferimento al progetto Famiglie al Futuro che era partito già nel 2011 e che aveva un arco temporale di 8 anni. Una delle misure più importanti è il Reddito di dignità che nel 2017 aveva aiutato 20 mila famiglie in difficoltà e che si prevede per il 2018 di ampliare andando a sovvenzionare anche i nuclei che non rientrano nelle soglie previste per il Rei 2018.

La regione ha destinato 25 milioni al provvedimento: si deve avere un Isee sotto i 3 mila euro annui e sottoscrivere un patto individuale di inclusione attiva. Per maggiori info: red.regione.puglia.it.

Aiuti famiglie 2018 Basilicata

Su basilicatanet.it si trova la sezione In aiuto alle famiglie dove ci sono l’elenco delle associazioni di beneficienza, gli avvocati che offrono gratuito patrocinio, informazioni per le famiglie adottive e affidatarie, l’elenco di tutti i contributi economici per le famiglie e l’elenco dei consultori presenti nella regione.

Aiuti famiglie 2018 Molise

Tutte le misure di sostegno alla famiglia per la regione Molise si trovano nel sito ufficiale regione.molise.it alla sezione Politiche sociali (vi si accede dal menù nella colonna di destra).

Aiuti famiglie 2018 Calabria

Un bando da 1 milione e mezzo di Euro aiuta le famiglie in situazione di povertà estrema con un membro non autosufficiente. L’Isee non deve superare i 7500 Euro all’anno e non si devono avere patrimoni immobiliari e mobiliari, fatta eccezione per la prima casa di proprietà. La regione offre anche dei bandi per la copertura di spese scolastiche. In questo caso la famiglia deve avere Isee sotto i 10.633 Euro all’anno e si ricevono 78 Euro ad alunno di scuola di I grado e 128 per alunno di scuola di II grado. Per gli studenti disabili c’è una quota aggiuntiva di 40 Euro.

Aiuti famiglie 2018 Sicilia

Il sito della regione risulta abbastanza dispersivo e vengono riportate le info su Reddito di Inclusione, sostegno all’inclusione attiva. Nell’area Dipartimento della famiglia e delle politiche sociali ci sono altre info e numeri di contatto. Purtroppo non abbiamo trovato una funzione di ricerca per filtrare meglio i risultati.

Aiuti famiglie 2018 Sardegna

La regione Sardegna ha pianificato un Sostegno economico alle famiglie numerose, denominato Sus. E’ riservato a nuclei con 4 o più figli tra 0 e 25 anni di età e reddito Isee sotto i 20 mila Euro all’anno. La richiesta si presenta al comune di residenza. Sono attivi anche aiuti per il pagamento degli affitti con due fasce (chi ha locazione che incide per oltre il 24% del reddito Isee e chi ha locazione che incide tra il 14 e il 24% del reddito Isee). Per info 0706066950 o 0706066980.

Articoli correlati

Pagamenti Inps aprile 2023 date
Economia News

Pagamenti Inps aprile 2023: Naspi, pensioni, Rdc, assegno unico. Date

Bonus bebè: cos'è, come chiederlo? Documenti e procedura per avere l'assegno
Economia

Bonus bebè: cos’è, come chiederlo? Documenti e procedura per avere l’assegno

Bonus affitto 2023 Emilia Romagna
Economia News

Bonus affitto 2023 Emilia Romagna. Si risparmiano 2000 euro

Novità sugli incentivi del bonus caldaie
Economia News

Novità incentivi del bonus caldaie 2023: ecco quali sono i requisiti e a chi spetta

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?