Come avere la pelle del corpo morbida e liscia in tre mosse

Un corpo che seduce? Deve certamente essere sano, efficiente, elastico. Ma il vero segreto sta nella cura della pelle bastano tre gesti per mantenere la pelle del corpo morbida e liscia, ecco  come

Donna pelle del corpo tonica e liscia
Morbida, soda, deliziosamente profumata, liscia e levigata, a prova di carezza. Così deve essere la pelle del corpo. Ma se al tatto la sentite ruvida e spessa, perché non correre subito ai ripari? Certi piccoli problemi beauty si possono risolvere velocemente e in modo anche piacevole (è una buona occasione per coccolarsi un po’). Bastano tre gesti, fondamentali: detersione, esfoliazione e idratazione della pelle.

Tutto inizia con l’esfoliazione
La parola d’ordine, soprattutto in vista della vecanze oramai (si spera) alle porte, è purificare, detossinare. Per contrastare l’epidermide ispessita e prepararla ai trattamenti successivi, pianificate uno scrub due volte a settimana. È un trattamento dagli effetti immediati che elimina cellule morte, causa prima del colorito grigiastro, e ogni sorta di impurità. E lascia l’epidermide subito più liscia e levigata.

Optate per specialità contenenti microgranuli di diverso spessore, che agiscono in modo efficace e mirato sulle diverse parti del corpo. Per ottimizzarne l’effetto, dopo esservi bagnate, massaggiate il corpo con l’esfoliante, partendo dalle caviglie e salendo verso il seno. Eseguite movimenti rotatori, prima in senso orario, poi in senso antiorario insistendo sulle zone più ruvide come gomiti e ginocchia. Sono utilissime anche la spazzola a manico lungo in crine o la striscia in luffa, che permettono di raggiungere tutta l’area della schiena. Per un’azione più intensa, versate un po’ di prodotto in granuli sulla spazzola e passare vigorosamente a pelle asciutta. Al termine, un massaggio di sola acqua, per tre minuti, con getti alternati di acqua fredda-calda, stimola il microcircolo e aiuta i tessuti a rassodarsi.

Poi, è il momento di nutrire
Indispensabile, poi, stendere un buon idratante (da usare ogni giorno, anche dopo la detersione con il bagnoschiuma). Contrariamente a quanto si pensa, anche la pelle del corpo soffre di disidratazione, soprattutto dopo essere stata coperta per tutto l’inverno. In aiuto, arrivano le specialità di ultima generazione, che oltre a nutrire ed elasticizzare, ripristinano il corretto tasso idrico nei tessuti e, impedendone l’evaporazione, ne favoriscono l’effetto a lungo termine.

di Cristiana Gentileschi

Leggi anche:

  •  speciale solari
  • Cellulite, quanto ne sai?
  • Speciale estate – preparare la pelle al sole

Ben tornato!