Come conoscere persone che abbiano i tuoi stessi interessi? Grazie al web non è difficile e alcune amicizie possono diventare durature. Ecco come.
Trovare amici con interessi comuni è fondamentale per condividere le proprie passioni e sentirsi meno soli. E la solitudine, lo sappiamo, è davvero una brutta bestia. Come dice una famosa poesia di Edgar Allan Poe, “ciò che ho amato, l’ho amato solo”. Decisamente triste, no?
In effetti a volte conoscere persone che si interessino a noi e alle cose che ci piacciono non è facile. Ma Internet può essere un valido alleato: infatti online è possibile conoscere nuove persone in tanti modi diversi. Vediamo come.
Trovare amici con gli stessi interessi
Più si va avanti negli anni e più diventa difficile trovare amici con cui condividere interessi, hobby e passioni. Per conoscere persone nuove può essere utile partecipare a gruppi, feste, eventi, attività sportive o volontariato. Ma c’è un altro metodo per conoscere persone ed è quello di trovare amici online.
Con le app per incontri, nonostante quello che pensano molte persone, non si incontrano solo potenziali partner o uomini e donne interessati solo a flirt e relazioni sentimentali, ma anche amici. Questo capita anche su Tinder. Si inizia a parlare, si scopre che si hanno interessi in comune, si iniziano a condividere i propri gusti e le proprie preferenze su cinema e film, musica, libri, oppure giardinaggio, fotografia, natura, trekking. In breve, si fa amicizia.
Le persone che hanno i tuoi interessi esistono, devi solo trovarle
Condividere i propri interessi con persone al di fuori della nostra cerchia di amicizie può essere molto utile e stimolante. A tutti, almeno una volta, è capitato di provare la sensazione “oh, finalmente qualcuno che ha i miei interessi!” anche se quella persona è uno sconosciuto o una sconosciuta che magari abita in un’altra città.
Se qualche anno fa poteva sembrare strano, oggi sempre più persone si incontrano online anziché nella vita reale.
Per un po’ di tempo magari le conversazioni avverranno solo su Messenger, Whatsapp o via mail, ma un giorno potrebbe capitare di incontrarsi.
Attenzione però a non chiudersi in un mondo virtuale. Perché, per quanto possa essere eccitante parlare di giardinaggio, musica e trekking con una persona che abita dall’altra parte del mondo, l’ideale è cercare qualcuno vicino a noi. E in questo, oltre alle app per incontri, un aiuto valido arriva da Facebook. Vediamo come.
Conoscere persone e fare amicizia con Facebook
Il motto di Facebook è proprio quello di “connettere le persone”. Soprattutto tramite i gruppi è possibile venire a contatto con migliaia di persone che hanno in comune qualcosa. Ti interessano i libri? Cerca gruppi di lettura o di appassionati di letteratura nella tua regione o nella tua città. Oltre alle discussioni quotidiane sulla bacheca, spesso organizzano incontri fisici dove potrai fare nuove amicizie.
Ti piace lo sport, oppure le escursioni o il trekking? Ci sono centinaia di gruppi, anche nella tua zona, dove ci si danno consigli e spesso vengono organizzate delle uscite dove ci si conosce in carne e ossa. Si inizia con commenti, post e messaggi privati, ma poi si passa all’offline, cioè alla cosiddetta “vita reale” e alcune di queste amicizie virtuali possono diventare amicizie reali, anche durature.
Vedi anche: Esiste davvero l’amicizia uomo donna?
Per quanto i tuoi interessi siano unici, originali e particolari, ci sarà comunque qualcuno che li condivide
In molti pensano di essere gli unici a interessarsi a un certo argomento, che questo siano le piante grasse, la politica, la cucina, la musica rap o l’archeologia. Beh, non è così. Forse non hai avuto la fortuna di conoscere persone così nella tua città, ma tramite il web e in particolare con Facebook, scoprirai che esistono tantissime altre persone che, proprio come te, si interessano a certi temi. E che, come te, stanno cercando persone simili.
Ad esempio potresti essere appassionata di viaggi ma non avere amici che condividano con te questo interesse.
Anche in questo caso, non disperare: online è pieno di blog che parlano di viaggi, travel blogger, comunità di viaggiatori o viaggiatrici (comprese quelle di donne che viaggiano da sole) e gruppi Facebook dedicati esclusivamente a questa passione. E’ sufficiente iniziare a seguirne uno o più di uno, condividere le proprie opinioni e le proprie esperienze, per arrivare velocemente ad altre persone simili a te.
Segui online gli eventi che si svolgono nella tua zona
Un trucco per trovare amici con interessi comuni è seguire gli eventi del tuo paese o della tua città. Conferenze, mostre d’arte, spettacoli, presentazioni di libri, corsi di cucina, workshop di yoga o altre attività, oppure escursioni: scegli in base a quelle che sono le tue passioni. Tramite i siti di news o gli eventi di Facebook potrai scoprire che proprio a due passi da te si riuniscono persone con interessi comuni.
Se sei una persona timida o introversa, potresti trovare difficile, anche presenziando a questo tipo di eventi, attaccare bottone e fare amicizia. Il primo consiglio è quello di provare. Spesso siamo vittime di pregiudizi verso noi stessi, pensiamo di non essere in grado di fare amicizia con gli sconosciuti, ma non è così. Proprio il fatto di avere interessi in comune renderà molto più semplice iniziare una conversazione.
La condivisione è fondamentale per l’amicizia
Dunque, come vedi, i modi di trovare amici con gli stessi interessi ci sono. Viviamo in un’epoca dove connettersi con altre persone è molto più semplice rispetto al passato. Ovviamente devi fare la tua parte. Spetta anche a te aprirti alle persone, alle nuove amicizie. La condivisione è una parte fondamentale dell’amicizia. Se lasci la porta chiusa, difficilmente qualcuno entrerà.
Spesso tendiamo a chiuderci, e allo stesso tempo a lamentarci perché le persone non si interessano a noi. Prova invece a fare il primo passo, aprendoti e condividendo le cose che ti interessano con il maggior numero di persone possibile. Qualcuna di queste, sarà un nuovo amico o una nuova amica.
Vedi anche:
Nella nostra redazione lavorano giovani giornalisti pubblicisti neolaureati, SEO copywriting e stagisti. Tutti i redattori scelti vantano esperienze maturate in testate editoriali e provengono da diverse Università.