Tutti i divieti di balneazione 2018 in Italia, regione per regione

Divieti di balneazione 2018: la mappa di tutte le spiagge dove non si può fare il bagno, regione per regione. Campania, Sicilia e Calabria hanno le situazioni più problematiche. Molto bene invece Veneto, Friuli, Emilia

bambino spiaggia

Novità: Divieti di balneazione 2019, regione per regione

Divieti di balneazione 2018 in Italia, regione per regione. La stagione delle vacanze si avvicina e grazie ai dati ufficiali del ministero della salute (portaleacque) vi possiamo mostrare i tratti di costa che  – alla data in cui scriviamo – sono interdetti alla balneazione.

Questi si aggiungono alle aree sempre inaccessibili (porti, zone militari, aree sottoposte a vincoli o tutele ambientali). Le situazioni più problematiche sono al sud, in particolare a ridosso di foci di fiumi, tradizionalmente canalizzatori di scarichi fognari.

Divieti balneazione 2018 Liguria

Il lungomare e la spiaggia Multedo a Pegli sono temporaneamente interdetti.

Divieti di balneazione 2018 Toscana

Temporaneamente vietata per inquinamento la foce del Fosso dell’Abate a Camaiore, la spiaggia Bellana a Livorno; Chioma a Rosignano Marittimo.

Divieti di balneazione 2018 Lazio

Divieto 750 m a sinistra del rio Grande e 250 m a destra del Fosso Grande ad Ardea; 500 m a destra del fosso Loricina a Nettuno.

Vedi anche: Hotel extra lusso, mare e montagna da sogno.

Divieti di balneazione 2018 Campania

I divieti sono presenti a sud del Garigliano e a nord Macchine vecchie nel comune di Sessa Aurunca, alla pineta grande sud e al villaggio agricolo di Castel Volturno; al Lido di Licola e allo stabilimento balneare di Pozzuoli; alla spiaggia romana e lido P.S. a Bacoli

Interdizioni a Nisida, San Giovanni a Teduccio e Pietrarsa a Napoli; alla spiaggia Molo di ponente e a nord foce del Sarno a Torre Annunziata; alla ex cartiera e alla villa comunale di Castellammare di Stabia; a Minori e a Spiaggia Maiori 2 a Minori; a Marina di Vietri primo tratto a Vietri a Mare; a Magazzeno e La Picciola a Pontecagnano Faiano; a Lido Spineta e a Spineta Nuova a Battipaglia.

Divieti di balneazione in Basilicata 2018

Portaleacque non segnala divieti di balneazione nella regione.

Divieti balneazione 2018 Calabria

Bagni vietati allo sbocco Centrale Sottomarlane e 50 m a sinistra del canale Fiumarella a Praia a Mare; 100 m a destra e 100 m a sinistra del canale Revoce; 100 m a sinistra del canale Varchera a Scalea; 150 m a sinistra del torrente Maddalena a Fuscaldo; a T. San Domenico a Paola; 500 m a sud del Torrente Bagni a Lamezia Terme; a La Rocchetta a Briatico; 200 m a destra e sul delta del fiume Mesima a Nicotera

Chiuse anche le zone del pontile S e al pontile N di Gioia Tauro; a Catona-Bar Reitano, Gallico-Limoneto, Gallico Lido Mimmo, Pentimele, circolo nautico, 500 m nord dell’Annunziata, al lido comunale pontile N, al lido comunale Villa Zerbi e al circolo velico tutti a Reggio Calabria; 200 m est rada azzurra a Bova Marina, a I.D. Brancaleone a Brancaleone, al km 85 ss 106 a Bovalino; 100 m a sinistra del canale Armirò a Lido Oasi a Mandatoriccio.

Vedi anche: Vacanze gratis con i bambini

Divieti di Balneazione 2018 Sicilia

Bagni proibiti a 50 m a nord del torrente Annunziata, a Mili Marina Vallone Canneto a Messina, alla foce del torrente Salice condotta sottomarina a San’Alessio Siculo; a 150 m nord della foce del fiume Alcantara a Giardini Naxos; a capo Mulini sbocco Via Gurne ad Acireale; nella zona prospiciente l’eremo Madonna Adonai di Augusta.

Divieti anche alla spiaggetta Marina, alla spiaggia della Maddalena, a Punta Carrozza e a Torre Ognina a Siracusa; a spiaggia Irminio a Ragusa, a ovest del fiume Gela, a est del torrente Gattano e a Punta Secca a Gela; a taverna Antonio a Ribera; a spiaggia vergine Maria, Via Messina Marine n.c. 328, a Lido Olimpo a Palermo, 200 m a ovest del fiume Eleuterio a Ficarazzi; 200 m a ovest di Piazzale Prime Rocce a Bagheria; 400 m est 083 (antistante Pescatore) a Trabia; alla dogana di Termini Imerese; alla foce del torrente Portale, alla torrente del Lauro a Caronia, a Vallone Buffoni ad Acquedolci, alla foce del Torrente Inganno a Sant’Agata di Militello; al depuratore Caprileone di Torrenova; 300 m est della foce del torrente Garofalo a Piraino; 150 m ovest della foce del torrente Provvidenza a Patti;

Chiuso il litorale a Punta testa d’impiccato a Milazzo; san Filippo del mela e scarico Enel a San Filippo del Mela; a Saja Archi a Pace del Mela; a Via del mare a San Giorgio Monforte.

Vedi anche: Estate 2018, quanto costa una giornata al mare. Regione per regione.

Divieti di balneazione 2018 Sardegna

Temporaneamente vietata Torre dei corsari ad Arbus.

Divieti di balneazione 2018 Puglia

Divieto a 800 m a sinistra della foce del torrente Candelaro a Manfredonia.

Divieti balneazione 2018 Molise

Non sono indicati divieti per la regione sul Portaleacque.

Divieti balneazione 2018 Abruzzo

Bagni interdetti nella zona antistante Via Balilla a Pescara, 300 m a nord della foce del fiume Saline a Città Sant’Angelo; 300 m a sud e 360 m a nord della foce del fiume Tordino a Roseto degli Abruzzi; 250 m a nord della foce del Vibrata a Martinsicuro.

Vedi anche: Vacanze alla terme con i bonus, come si fa?

Divieti balneazione 2018 Marche

Divieto presente a 500 m a sud del fiume Chienti a Porto Sant’Elpidio; 100 m a sud scarico depuratore comunale di Potenza Picena; 450 m a sud e 300 m a nord del fiume Potenza a Porto Recanati; 300 m sud e a nord della foce del fiume Musone sempre a Porto Recanati; al sottopassaggio Torrette di Ancona, Hotel Luca a Falconara Marittima; a Torrette sottopasso Rio Marsigliano a Fano; a Fiorenzuola Strada a Mare a Pesaro.

Divieti balneazione 2018 Emilia Romagna

Su portaleacque non sono indicati divieti per la regione.

Divieti balneazione 2018 Veneto

Su portaleacque non sono presenti segnalazioni di divieti per il Veneto.

Divieti di balneazione 2018 Friuli Venezia Giulia

Su portaleacque non sono segnalate zone interdette per la regione Friuli Venezia-Giulia.

Vedi anche: Vacanze: quanti giorni di ferie fanno i politici e quante un italiano che lavora?

Ben tornato!