Coppa Italia donne 2022/23, calendario di tutte le partite. Dopo la fase a gironi quali squadre partecipano alla Coppa Italia di calcio femminile.
Coppa Italia femminile 2022 2023 – Un format che non cambia, se non per pochissimi dettagli, rispetto a quello della scorsa stagione e che riporta al centro dell’attenzione il torneo che riunisce tutte le squadre di Serie A e Serie B.
Vedi anche: Calendario partite Serie A femminile 2022-23
Calendario Coppa Italia 2022-23 date e orari
Il torneo è iniziato lo scorso 28 agosto con un turno preliminare che ha visto vincere il Cesena contro Trento e l’Arezzo contro l’Apulia Trani.
A seguire la fase a gironi che ha coinvolto tutte le squadre di Serie A e Serie B incluse Como e Parma, neopromosse al massimo campionato.
Coppa Italia femminile 2022/23, squadre gironi
Dunque relativamente poche novità nel format della Coppa Italia che prevede ancora una volta tre fasi distinte. Ventisei iscritte (Apulia Trani e Trento già eliminate). Le due promosse dalla fase preliminari sono ammesse alla fase a gironi: 24 squadre sorteggiate in gironi triangolari con gare di sola andata. Di seguito la composizione dei gironi già sorteggiati dalla Lega.
GIRONE A:
- Ravenna
- San Marino Academy
- Sampdoria
GIRONE B:
- Cittadella
- Brescia
- Juventus
GIRONE C:
GIRONE D:
- Cesena
- Parma
- Inter
GIRONE E:
- Genoa
- Hellas Verona
- Fiorentina
GIRONE F:
- Ternana
- Lazio
- Milan
GIRONE G:
- Tavagnacco
- Napoli
- Pomigliano
GIRONE H:
- Torres
- Chievo Verona
- Sassuolo
Come si vede ogni girone comprendeva una squadra di prima fascia, le prime otto classificate dello scorso campionato di Serie A. Poi la seconda fascia che raccoglie le due neopromosse al massimo campionato e le sei migliori squadre di Serie B. La terza fascia invece sei squadre che si sono confermate in Serie B e le due vincenti del turno preliminare. A passare il turno la prima classificata di ogni singolo girone, in grassetto nella composizione dei gironi.
Questi i risultati della terza e ultima giornata della fase a gironi con la classifica finale
Coppa Italia Femminile 2022/2 | 3a giornata | |
---|---|---|
COMO | ROMA | 1-1 |
CHIEVO VERONA | SASSUOLO | 2-1 |
SAN MARINO | SAMPDORIA | 0-3 |
BRESCIA | JUVENTUS | 1-4 |
NAPOLI | POMIGLIANO | 1-1 |
LAZIO | MILAN | 0-7 |
HELLAS VERONA | FIORENTINA | 0-4 |
PARMA | INTER | 1-1 |
Coppa Italia: fase a eliminazione diretta
Sono dunque Sampdoria, Juventus (squadra detentrice), Roma (finalista dello scorso anno e vittoriosa in Supercoppa), Inter, Milan, Pomigliano, Fiorentina e Chievo Verona (l’unica squadra di Serie B ancora in corsa) le otto squadre promosse alla fase a eliminazione diretta che prevede un abbinamento per teste di serie. Dalla Juventus, al vertice della classifica, al Chievo, ultima per fascia di merito. Gare di andata e ritorno. Le teste di serie più alte, nell’ordine, Juventus, Roma, Inter e Milan giocheranno in casa la gara di ritorno decisiva per l’accesso alla semifinale il cui calendario è ancora da definire.
Questo il calendario dei quarti di finale in programma tra 29 gennaio
Coppa Italia Femminile 2022/2 | Quarti di finale | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|
FIORENTINA | MILAN | 0-1 | 1-1 |
SAMPDORIA | INTER | 2-3 | 4-3 ai tempi regolamentari 3-5 dopo i calci di rigore |
POMIGLIANO | ROMA | 1-8 | 0-2 |
CHIEVO VERONA | JUVENTUS | 0-3 | 0-3 |
Vedi anche: Calendario partite Serie B femminile 2022-2023
L’albo d’oro della Coppa Italia
Si tratta della terza Coppa Italia consecutiva che si svolge con questa modalità particolare, a 26 squadre. Dopo la riforma dei campionati a cavallo tra il 2015 e il 2017, molte cose sono cambiate nell’organizzazione del torneo e soprattutto negli equilibri delle squadre in campo. Le società che dominavano la scena fino a dieci-quindici anni fa, hanno lasciato il campo alle squadre rifondate dai grandi club.
Quella in corso è la 51esima edizione della Coppa Italia femminile. Vincitrice dello scorso anno la Juventus, secondo trofeo stagionale e seconda Coppa in assoluto, vittoriosa in finale sulla Roma, grande rivale anche in campionato, seconda classifica in Serie A e tuttora in corsa Champions League dopo aver vinto la sua prima Supercoppa Italiana.
L’albo d’oro vede al comando della classifica delle vittorie la Torres con otto trofei, seguita dalla Lazio (4). La Roma ha conquistato il suo primo trofeo due anni fa in finale sul Milan e nelle ultime due edizioni ha presenziato ad entrambe le finali. Un’impresa che non è riuscita nemmeno alla Juventus che nonostante cinque titoli di Serie A consecutivi negli ultimi cinque anni ha alzato la Coppa Italia ‘solo’ due volte dal 2018 a oggi. Non assegnata a causa della pandemia quella del 2020.
Genovese, classe 1965, giornalista dal 1984. Vive a Milano da 30 anni. Ha lavorato per Radio (RTL 102.5), TV (dirigendo Eurosport per molti anni), oltre a numerosi siti web, giornali e agenzie. Vanta oltre cinquemila telecronache di eventi sportivi live, si occupa da sempre di sport e di musica, le sue grandi passioni insieme a cinema e libri. Diplomato al conservatorio, autore di narrativa per ragazzi.