La Roma a Ginevra contro il Servette: cosa serve per la qualificazione al girone di Champions. I risultati possibili.
Servette-Roma è il match decisivo per passare ai gironi di Champions League. Si gioca giovedì 26 settembre alle ore 19:00 presso lo Stadio di Ginevra. Per entrambe le squadre è la partita più importante della stagione. Tuttavia la Roma ha un vantaggio dopo l’andata, ma il Servette crede nella rimonta.
Come passa il turno la Roma femminile
Il meccanismo è molto semplice. Grazie alla vittoria nel turno di andata, alla Roma women basta non fare un disastro. Qualificazione garantita con:
- una vittoria
- un pareggio
- una sconfitta purché si chiuda con il minimo scarto (per esempio 1-0, 2-1 e così via).
In caso di vittoria delle elvetiche con due gol il risultato andrebbe in perfetta parità, con ricorso a tempi supplementari ed eventuali calci di rigore. Una eventualità che la Roma preferirebbe non prendere nemmeno in considerazione. Se vince con 3 gol di scarto invece passa il turno il Servette FC.
UWCL: che cosa si gioca la Roma
Accedere alla Champions League è fondamentale per la Roma sotto moltissimi aspetti. Economici, perché ogni partita comporta un introito importante e consistenti premi in caso di vittoria e per ogni punto conquistato.
La Roma nel corso degli ultimi anni ha conquistato una credibilità importante anche a livello europeo, sia in termini di prestigio che di ranking. E questa sarebbe la terza partecipazione consecutiva per la squadra di Spugna, un passaggio fondamentale in vista della riforma della competizione prevista per la prossima stagione.
Come gioca il Servette Chenois
È giusto sottolineare che la squadra ginevrina vista sette giorni fa al Tre Fontane è una squadra di tutto rispetto. Organizzata, solida, d’esperienza. Non vale la Roma, non c’è dubbio: ma non è una squadra materasso, infatti le capitoline hanno vinto solo nel finale.
Nel Servette, che domenica in campionato ha vinto in trasferta sul campo del Lucerna – gol della spagnola Serrano e della magrebina Saoud – dovrebbe essere riconfermata la squadra vista a Roma: con le ex Korpela e Lazaro che hanno riposato in campionato e la ex Parma Jelencic regolarmente in campo.
Le elvetiche di solito giocano con un 4-3-3 che prevede la temibile svedese Cassandra Corhonen, già tre gol questa stagione, e la lituana Rimante Jonusaite, talentuosa attaccante di manovra ancora all’asciutto di reti quest’anno, al centro dello schema offensiva.
La probabile formazione della Roma
In vista della partita contro il Servette, in campionato Spugna ha inizialmente tenuto a riposo Giacinti, Greggi e Pandini, che tra l’altro ha festeggiato il suo primo gol in giallorosso. Con ogni probabilità ecco tre titolari a Ginevra, insieme a Troelsgaard. Intoccabile Ceasar tra i pali con la difesa a quattro che si appoggia su Minami e Linari.
Roma (4-3-3): Ceasar; Hanshaw, Minami, Linari, Di Guglielmo; Greggi, Troelsgaard, Giugliano, Haavi, Giacinti, Viens.
Arbitra l’incontro la serba Jelena Cvetkovic.
Pronostico Servette-Roma in Champions
La formazione svizzera crede nella rimonta, visto che nel match di andata ha tenuto testa alle più blasonate rivali quasi fino alla fine. Quindi, anche vista la forma non al massimo delle giallorosse potrebbe fare un buon risultato, magari un pareggio. Ma difficilmente vincerà l’incontro, almeno secondo noi.
Tuttavia nel calcio tutto è possibile, quindi le giallorosse dovranno restare concertate per tutti i 90 minuti, se vogliono ottenere il pass per i gironi di UWCL 2024-25.
Previsione risultato Servette-Roma women: X2
In questo turno di Champions, per il calcio femminile italiano, scendono in campo anche la Juve contro il Paris Saint Germain e la Fiorentina con il Wolfsburg.
Genovese, classe 1965, giornalista dal 1984. Vive a Milano da 30 anni. Ha lavorato per Radio (RTL 102.5), TV (dirigendo Eurosport per molti anni), oltre a numerosi siti web, giornali e agenzie. Vanta oltre cinquemila telecronache di eventi sportivi live, si occupa da sempre di sport e di musica, le sue grandi passioni insieme a cinema e libri. Diplomato al conservatorio, autore di narrativa per ragazzi.