Juventus Women sconfitta 2-0 dal Bayern nella fase a gironi di UWCL. Decisive le reti di Dallmann e Harder.
La Juventus femminile cede al Bayern Monaco nella seconda giornata di UEFA Women’s Champions League. Nonostante una prestazione tenace e diverse occasioni, le bianconere non riescono a concretizzare e vengono punite dai gol di Dallmann e Harder, che regalano i tre punti alle tedesche.
 Sintesi del match
La Juve non ha demeritato, ma le tedesche si sono subito mostrate pericolose. Sin da inizio partita, infatti, Stanway tenta il gol al 2′, trovando però Krumbiegel pronta a respingere sulla linea. Subito dopo, Dallmann e Lohmann sfiorano la rete con due conclusioni ravvicinate, mettendo alla prova la difesa bianconera.
La squadra di Canzi risponde al 9′ con Cantore, che tenta l’azione personale; tuttavia, il suo cross non crea problemi al portiere Grohs. Il vantaggio tedesco arriva al 17’: da un calcio d’angolo, Dallmann approfitta di una mischia in area e batte Peyraud-Magnin.
Le bianconere reagiscono con determinazione e al 25′ sfiorano il pareggio con un gran tiro da fuori area di Vangsgaard, ma Grohs compie una parata spettacolare. Al 32′, il palo nega ancora il gol alla Juve su conclusione di Boattin, ben servita da Caruso. La squadra continua a spingere anche nel secondo tempo, con Vangsgaard che al 47′ manca di poco il pari in un’occasione clamorosa.
Nonostante gli sforzi, al 73′ arriva il colpo del ko: Harder trova il 2-0 sfruttando una mischia in area, spegnendo le speranze bianconere e chiudendo il match.
Per la Juventus femminile, finora imbattuta in Serie A e nelle precedenti sfide di Champions, questa sconfitta segna il primo passo falso della stagione.
Ora, la situazione si complica per la squadra di Max Canzi: il prossimo match per l’accesso ai quarti di UWCL sarà contro l’Arsenal, una sfida che le bianconere sono obbligate a vincere.
Nel frattempo, però, le attenzioni tornano al campionato, dove la Juve Women domenica affronterà l’Inter femminile di Piovani, attualmente terza in classifica.
Per ulteriori dettagli, dai uno sguardo anche al calendario della Serie A femminile.
Nella nostra redazione lavorano giovani giornalisti pubblicisti neolaureati, SEO copywriting e stagisti. Tutti i redattori scelti vantano esperienze maturate in testate editoriali e provengono da diverse Università .