Netflix e Amazon video a confronto: qual è meglio?

Meglio Netflix o Amazon Prime? Abbiamo provato i due servizi di video streaming e fatto un confronto per scoprire i pro e i contro.

Netflix è il servizio di streaming di film e serie tv più utilizzato al mondo, almeno per il momento. Ma c’è un altro colosso come Amazon che propone un’offerta interessante con il suo servizio Amazon Prime. Quale dei due è migliore? Noi li usiamo entrambi e abbiamo cercato di capire i pro e i contro di entrambi, per fare un confronto e aiutarvi nella scelta.

Netflix vs Amazon: costi e offerta catalogo

Per capire quale servizio sia migliore tra i due offerti da Amazon e Netflix bisogna valutare principalmente i costi, l’offerta del catalogo e il funzionamento della piattaforma. Solo così possiamo capire chi è vincente. Vediamo su ogni singolo aspetto i vantaggi e gli svantaggi dei due servizi.

Amazon e Netflix a confronto: i costi

Entrambi i servizi si caratterizzano per essere relativamente economici, se si pensa al tipo di offerta che propongono, cioè un catalogo di migliaia di film, documentari, cartoni animati e serie tv ad alta qualità, in più lingue, con uno streaming stabile, utilizzabile da pc, laptop, smartphone e televisore.

Netflix ha tre piani tariffari:

  • quello base, 7,99 euro al mese, che consente di usarlo su un solo schermo
  • quello standard, 10,99 euro al mese, che offre risoluzione HD e 2 schermi contemporaneamente
  • quello premium, 13,99 euro con HD e ultra HD, e la possibilità di 4 schermi in contemporanea.

Il numero di schermi è un dettaglio importante: significa che se prendete l’offerta standard potete guardare un film in una stanza e il vostro ragazzo, vostra moglie, vostro figlio o la vostra coinquilina, un altro film in un’altra stanza, o anche in un’altra casa.

Amazon invece ha un solo piano tariffario, che è quello del servizio Amazon Prime. 19,99 euro all’anno e avete il sistema di spedizioni rapido che comprende anche l’accesso al servizio di streaming video.

Entrambe le piattaforma offrono la possibilità di un mese di prova gratuito.

Amazon e Netflix a confronto: l’offerta del catalogo

Qui forse Netflix batte Amazon, almeno per ora. I due cataloghi cambiano nel tempo – vengono aggiunti film ogni giorno, e ogni giorno ne vengono tolti – ma possiamo dire che Netflix per ora ha un’offerta più vasta e più varia. Migliaia di film di ogni genere e ogni epoca, italiani e stranieri, grandi successi premiati ma anche piccoli film poco conosciuti, oltre agli ormai noti contenuti originali, cioè i film prodotti direttamente da Netflix. Non sono pochi e ce n’è per tutti i gusti.

In più ci sono tantissime serie Tv, sia originali Netflix, sia prodotte da altre aziende, e davvero molti bei documentari, da quelli sulla natura a quelli su argomenti di attualità o cronaca. Notevole anche l’offerta per i bambini.

Amazon ultimamente sta ampliando la propria offerta, che fino a qualche tempo fa era un po’ il suo punto debole. Se apriamo in questo momento la piattaforma vediamo film italiani di successo, serie originali come American Gods o I love dick, ma anche film come Fight Club, Robin Hood, vecchie commedie, film di fantascienza, horror e Peppa Pig. Insomma, anche qui c’è un po’ di tutto.

Amazon e Netflix a confronto: quale piattaforma è migliore?

Qui i due servizi secondo il nostro giudizio escono entrambi vincitori dal confronto. Nel senso che lo streaming è perfetto e stabile in entrambi i casi e la piattaforma di gestione dei contenuti è semplice, intuitiva e comoda sia nel caso di Netflix sia nel caso di Amazon Prime Video. Vince la semplicità.

Netflix ha un algoritmo che è capace di suggerire i film che ti possono piacere in base a quelli che hai già visto, ma paradossalmente questo a volte diventa un limite dato che suggerisce sempre gli stessi film e non apre lo spettatore a generi completamente diversi. E’ molto utile però la suddivisione in categorie anche molto precise, per cui ad esempio è possibile vedere “film musical che hanno vinto premi” o cose di questo tipo. Inoltre è possibile fare una lista dei film che vogliamo guardare e riceviamo notifiche sui nuovi contenuti o nuove stagioni di serie tv che seguiamo.

Su Amazon Prime Video ci sono due categorie principali, Serie Tv e Film, poi i film più popolari del momento e la consueta suddivisione per generi cinematografici. Una caratteristica interessante è che Amazon è collegato a IMDB, il database mondiale del cinema, quindi di ogni film possiamo sapere trama, curiosità, cast, regia, tutte le informazioni possibili (su Netflix molto meno). A livello tecnico entrambi funzionano quasi sempre perfettamente, danno la possibilità di guardare il film in lingua originale o con i sottotitoli ed è davvero difficile che si blocchino durante la visione. In più, potete metterli in pausa e chiudere tutto, riaprire la piattaforma il giorno dopo e riprendere la visione dal punto in cui eravate rimasti.

Netflix vs Amazon: compatibilità

Netflix è compatibile con la maggior parte dei dispositive esistenti: a parte PC, smartphone e tablet, in generale potete usare Netflix con Smart Tv Panasonic, Samsung, Philips, LG, Sharp, Toshiba e Sony, oltre che su dispositivi Androis, iOS, Kindle fire. Inoltre fornisce contenuti ULTRA HD 4K.

Amazon offre alcuni contenuti HDR10+ per dispositivi Samsung, ma il servizio Prime Video gira benissimo su Android e iOS, lettori Blu-Ray, console per videogiochi, Smart TV e dispositivi Fire.

Conclusione: qual è il migliore, Netflix o Amazon?

Risposta breve: dipende dalle vostre esigenze e dai vostri gusti.

Allora, Amazon di sicuro costa meno. Con 20 euro all’anno avete il servizio video ma anche le spedizioni gratuite dei prodotti acquistati sul sito, e questo è imbattibile.

A parità di qualità della piattaforma, Amazon perde punti però sul catalogo, in cui Netflix per ora vince. Costa di più, ma ha un’offerta di film, documentari e serie tv maggiore. La quantità non per forza si traduce in qualità, lo sappiamo, ma Netflix per ora ottiene un maggiore gradimento.

Bisognerà vedere come si evolveranno entrambi i servizi. Cioè se Netflix terrà un buon numero di contenuti di buona qualità, e se Amazon amplierà ancora il suo catalogo. Noi, nel dubbio, usiamo entrambi i servizi.

Il nostro consiglio è di provare con il mese di prova gratuito sia Netflix sia Amazon Prime Video, e poi scegliere. Potreste trovare più adatto a voi un servizio o l’altro, oppure, com’è capitato a noi, sceglierli entrambi. A voi la scelta!

Netflix e Amazon, un po’ di numeri

Netflix, secondo dati recenti, ha 110 milioni di abbonati, di cui la metà americani e l’altra metà nel resto del mondo. Alcune delle serie maggior successo degli ultimi anni sono di Netflix, che continua a investire moltissimi soldi sulle produzioni originali.

Non abbiamo invece dati precisi sul numero di utenti di Amazon Prime Video, ma essendo compreso nel popolare servizio di Amazon, ha potenzialmente un bacino enorme, immenso, inimmaginabile. L’azienda di Jeff Bezos ha un fatturato annuo di 136 miliardi di dollari, in crescita, e oltre 340mila dipendenti nel mondo. Dunque è ipotizzabile che anche il servizio video si espanda più di quanto fatto finora. Anche Amazon ha prodotto serie originali, come Mozart in the Jungle, la già citata American Gods, e anche alcuni film recenti di successo come Manchester by the Sea.

Vedi anche:

Ben tornato!