I 10 film musical migliori della storia del cinema

Film musical: i più belli, i più famosi, i migliori musical di sempre. Dal teatro al cinema abbiamo scelto 10 musical che hanno fatto la storia a passo di danza

Musical. A chi di noi non capita di canticchiare per strada un motivetto di una canzone accompagnandolo con qualche passo di danza?

Nel nostro archivio mentale di canzoni, ce ne sono innumerevoli che, consciamente o inconsciamente, abbiamo memorizzato fin da piccoli guardando alcuni film o sentendole cantare da qualcun altro.

Queste canzoni, che ormai appartengono all’immaginario collettivo, sono spesso piccoli capolavori tratti dai musical, genere che sposa musica e teatro, che a partire dagli anni ’20, hanno raggiunto enorme popolarità grazie a Hollywood e al cinema in generale.

Vediamo quali sono i dieci migliori film musical di sempre.

1. CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA

cantando sotto la pioggia film musical

Girato intorno gli anni ’50, questo film è considerato non solo uno dei musical migliori di sempre, ma compare anche nella lista dei migliori film americani della storia. Il film ha come protagonista una grande star, Gene Kelly, e racconta la Hollywood di qualche decennio prima. Il film ha ricevuto due nomination agli Oscar e ha vinto due Golden Globe. La scena di Gene Kelly che, come dice il titolo, canta felice sotto la pioggia, è una delle più celebri e più riuscite della storia del cinema.

2. CAPPELLO A CILINDRO

cappello a cilindro film

Questo celebre musical è stato girato nel 1935 e ha come protagonisti due grandissime star dell’epoca, Fred Astaire e Ginger Rogers. I due, che hanno lavorato insieme i tantissimi film, hanno anche ispirato il film di Federico Fellini con Mastroianni e Giulietta Masina, Ginger e Fred. Star hollywodiane a tutto tondo, Astaire e Rogers erano ballerini, attori e cantanti, particolarmente specializzati nel tip tap, le cui perfomance hanno decisamente fatto storia

3. HAIR

hair film musical

Musical della fine degli anni ’70, Hair viene diretto da Milos Forman. Come quasi tutti i film musical americani, la vicenda è ispirata a un musical di Broadway, che però per il grande schermo viene rivisitata. Il film parla delle atmosfere psichedeliche degli anni ’70 e del fenomeno hippy negli Stati Uniti, in concomitanza con la guerra in Vietnam. Dal finale amaro, Hair ha certamente fatto storia.

4. GREASE

Grease

Anno 1978, Grease è stato il musical che ha lanciato un giovanissimo John Travolta, in coppia con una bravissima Olivia Newton John. Le musiche e le coreografie bellissime, nonché personaggi secondari del tutto accattivanti, hanno reso questo musical uno dei più amati e iconici al mondo, tanto che quando uscì chiunque imitava lo stile dei protagonisti. Grande successo di Broadway, fu con la regia di Randal Kleiser che raggiunse il successo internazionale.

5. CHORUS LINE

chorus line musical

Diretto da Richard Attenborough nel 1985, Chorus Line ha come protagonista un severissimo Michael Douglas e, basato su uno spettacolo di enorme successo realizzato a Broadway, narra le tensioni e le difficoltà che vivono i ballerini nel corso di un’audizione. Michael Douglas fa la parte dell’esaminatore, selettivo ed ipercritico che, seduto in platea, squalifica uno ad uno i ballerini che si esibiscono sul palco. Mischiando romanticismo e performance, il musical rimane uno dei migliori per chi conosce e ama il mondo del teatro. 

6. JESUS CHRIST SUPERSTAR

jesus christ superstar musical film

Le musiche di questo film, diretto da Norman Jewison e uscito nel 1973, sono tra le più eseguite dai cori sia professionali che amatoriali, e tra le più utilizzate nell’ambito didattico dei conservatori. Il musical, che è il riadattamento per il cinema di uno spettacolo teatrale già molto famoso, racconta l’ultima settimana di vita di Cristo, fino alla sua crocifissione. La particolarità, oltre alla vicenda trattata che è tutt’altro che leggera, è che questo film non contempla dialoghi parlati.

7. CHICAGO

chicago musical film

Film più recente (è uscito infatti nel 2002), anch’esso è la trasposizione cinematografica di un grande successo di Broadway. Diretto da Rob Marshall e interpretato dalle bravissime Catherine Zeta-Jones e Renée Zellweger, il film è ambientato negli anni ’20 e racconta la storia di due donne che, incarcerate per l’assassinio degli amanti, si contendono la notorietà che regala loro una stampa famelica e alla ricerca continua dello scandalo. Il film è vincitore di ben sei Oscar.

8. ROCKY HORROR PICTURE SHOW

rocky horror picture show

Uscito nel 1973 e diretto da Jim Sharman, il Rocky Horror Picture Show figura come uno dei cult movies più famosi di sempre. Dall’atmosfera grottesca e dall’estetica e scenografie che hanno fatto scuola, questo film parla di una coppia che si perde in un bosco, per finire poi in una festa in castello di travestiti alieni. Tra horror, ironia trasgressiva e canzoni diventate celebri, è un vero e proprio nuovo classico dei film musical.

9. MARY POPPINS

mary poppins

Uno dei musical più amati di sempre, questo film è dell’anno 1964 e diretto da Robert Stevenson. Il personaggio della tata che, planando dal cielo con un ombrello davanti alla porta di casa, va in soccorso dei due bambini bisognosi di affetto, è una delle immagini più cult della storia del cinema. La figura di Mary Poppins, interpretata da Julie Andrews, è diventata un’icona assoluta, che per moltissimi anni registi di film e creatori di cartoni animati hanno omaggiato facendola comparire nelle loro opere.

10. TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE

tutti insieme appassionatamenteAnche questo film tratto da una commedia teatrale, esce nel 1956 ed è diretto da Robert Wise. Il musical ha come protagonista una giovane orfanella austriaca che diventa governante di una nidiata di bambini per volere della madre superiora del convento che la educa per diventare suora. Nel film Julie Andrews, già interprete di Mary Poppins, ci regala una meravigliosa perfomance sia attoriale che canora, rendendo indimenticabili tutti i brani musicali del film.

Vedi anche:

Musical al cinema oggi

Questi che abbiamo visto erano i migliori film musical della storia del cinema. Come avrete notato sono quasi tutti classici con qualche decennio di storia, e i più recenti risalgono comunque ormai a 20 anni fa o quasi. E oggi? Qual è il presente e il futuro del musical? A teatro si fanno sempre e con successo, al cinema un po’ meno, ma capita che ogni tanto esca qualche titolo epocale. L’ultimo in ordine di tempo e importanza è sicuramente “La La Land”, che ha ottenuto premi, riconoscimento di pubblico e critica, e sembra candidato a diventare uno dei nuovi classici da mettere nelle classifiche dei migliori musical di sempre.

Vedi anche:

E se cerchi siti sicuri per guardare film ecco la nostra lista di siti per film in streaming gratis

Quali sono i migliori film del 2019? La nostra classifica

Non solo cinema, anche musica: ascolta le canzoni del 2019

Ben tornato!