27 ottobre 2009 – La causa è la presenza di cellule tumorali innocue, capaci di interferire con il corredo genetico del bambino
Il motivo dell’aumentata percentuale di disturbi come l’autismo, la schizofrenia o le malformazioni congenite, è dovuto a cellule tumorali presenti nei testicoli. Si tratta di formazioni che aumentano con il passare del tempo, ma innocue per il papà che ne è affetto. Possono, però, trasmettere mutazioni genetiche agli spermatozoi.
«I piccoli tumori testicolari – spiega Andrew Wilkie, capo dell’équipe che ha condotto lo studio – sono noti come seminoma spermocitici, e sono costituiti da piccoli gruppi di cellule mutanti che si accumulano col tempo. Sono innocui e possono essere paragonati ai nei della pelle. Tuttavia influenzano il corretto sviluppo dello sperma».
Uno studio destinato a responsabilizzare anche gli uomini, poiché finora sono state le donne a cercare la gravidanza prima possibile. Lo studio condotto da Wilkie e dai suoi ricercatori dimostra che la qualità dello sperma è legata alla giovane età dei padri. Risultati che vanno a sommarsi con quelli di una ricerca israelianala quale dimostra, statisticamente, che chi diventa padre oltre i 40 anni ha una probabilità 6 volte maggiore alla media di mettere al mondo bambini autistici.