Queste scaloppine all’uva bianca sono un abbinamento perfetto, invitante e buono. La stagione è ideale per l’uva senza, le fettine di fesa non sono difficili da trovare e il tutto si può cucinare senza troppa fatica e in poco tempo.
Questo secondo piatto di carne sfizioso preparato con pochi ingredienti come per la ricetta delle scaloppine ai funghi chiodini può essere servito per un pranzo in famiglia o anche se avete ospiti e volete cucinare piatti facili. Ecco la lista della spesa e come si fanno le scaloppe con l’uva morbide
Ingredientiper quattro persone
600 grammi di scaloppine di fesa, 300 grammi di uva bianca senza semi, un limone, farina q.b., un paio di noci di burro, sale e pepe.
Preparazione ricetta scaloppine all’uva bianca
Fate tagliare da macellaio di fiducia circa 600 grammi di scaloppine sottili da un pezzo di fesa. Passatele nellla farina e scuotetele per eliminare quella in eccesso. Fate fondere il burro in una larga padella antiaderente a fuoco basso, disponete le fettine di carne, salate aggiungete poco pepe e fatele rosolare
In un’altra padella antiaderente mettete una piccola noce di burro, unite gli acini di uva che avrete tagliato dal grappolo con un pezzettino di picciolo e fate rosolare per un paio di minuti, uniteli poi alla carne che avrete già rigirato. Fate cuocere inisieme per un minuto per lato. Servite le sacaloppine all’uva calde accompagnate da un contorno di verdure invernali.
Vedi anche la ricetta delle scaloppine con salvia e limone
Serena Crivelli