Queste scaloppine al limone e prezzemolo sono state cucinate con gli avanzi dell’arrosto di vitello. Ecco come ho riciclato la carne avanzata.
Quando acquisto dal mio macellaio di fiducia tagli di carne come il vitello per fare degli arrosti, abbondo sempre per avere poi la possibilità di un pranzo pronto il pranzo il lunedì o addirittura per la cena. E questa ricetta di scaloppine è una dimostrazione. Accompagnatele con un’insalata fresca oppure con della verdura cotta al vapore.
Ingredienti per quattro persone
500/600 grammi di magatello di vitello a fettine, prezzemolo tritato q.b., il succo di un limone, farina bianca 00 q.b., un bicchiere di vino bianco secco, 1 spicchio di aglio, 50 grammi di burro chiarificato, brodo di dado vegetale q.b., olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Come fare le scaloppine al limone e prezzemolo con gli avanzi di arrosto
Incidere le fettine con un coltellino affilato e metterle tra due fogli di carta da forno, appiattirle senza esagerare. Infarinarle leggermente. Scaldare parte del burro (circa 40 grammi) con un filo di olio in una padella capiente che servirà per tutte le fettine, rosolare la carne un paio di minuti da ambo le parti, regolarle di sale e pepe,toglierle dalla padella e tenerle al caldo. Versare il vino nella padella e dopo che sarà evaporato unire il brodo (circa un 5 cucchiai) e far restringere il tutto, unire il burro rimasto e mescolare bene fino a quando si sarà ottenuta una bella salsina. Riporre le scaloppine in padella, spolverizzare con un bel po’ di prezzemolo in cui avrete mischiato l’aglio tritato finemente. Spruzzare con il succo di limone, scaldare bene, rigirare le fettine nel condimento e servire subito con dell’insalata fresca.
Varianti e consigli per riciclare l’arrosto
La ricetta delle scaloppine è solo uno dei modi per usare gli avanzi di carne della domenica, se nel caso vi dovesse avanzare dell’arrosto già cotto tagliatelo a fettine sottilissime, mettetene qualche fettina in un bel panino con un pizzico di sale, un velo di maionese o senape, qualche fettina di insalata oppure qualche cetriolino e vi gusterete un saporito e appetitoso panino… ecco una seconda possibilità di riciclo.
Vedi anche: Scaloppine all’uva bianca
Serena Crivelli
10 gennaio 2010
ciao serena anche per me il lunedi è un classico la fettina magari semplice alla piastra ma il più delle volte mi faccio questo buon sughetto!!! 😛
ottima idea… al lundi per me è un classico pranzare con fettine di carne, quindi questa me la segno al volo!!! almeno vario un po’!!!
@gianna: ti ringrazio!!!
@marifra79: grazie, anche se in ritardo quindi a te auguro buona settimana!!!!
Buon fine settimana Serena!Un abbraccio
Concordo con Maria, questa è una bella ed utile idea 🙂 🙂
CIAO patricia: grazie… al prossimo rimasuglio di arrosto ci faccio anche la foto, che ne dici???? :-*
Quanto mi piacciono queste fettine in panino! proprio il panino dei miei sogni, ottima idea:) baci
Patricia
ciao emanuela, è un panino che mi porto da quando sono piccola… me lo faceva e me lo fa tutt’ora la mia mamma e adoravo copiare i miei fratelli quando se lo facevano tutte e tre in contemporanea!!! bellissimi ricordi che prima o poi rifitigrafero’!!!! ciao
oltre alla ricetta delle scaloppine è molto carina anche quella del panino dallo stile e dal sapore anglosassone! 🙂
ciao maria199: infatti questa sono due ricettine molto fast per il lunedi dedicato solitamente al riciclo della domenica. Te le consiglio caldamente!!! 😀
Ecco questa è una cosa veramente utile, resta sempre un sacco di roba ed a volte non sai che farne 🙂
@ciro: grazie… spero che ti possa essere utile!
@elena valsecchi: infatti è un piatto molto popolare ma sempre buonissimo!!!!
questo secondo lo preparava sempre la mia nonna…mi ricordo il profumo…che buono! baci Ely
un ottima idea per il riciclo degli avanzi natalizi che rimangono sempre nel frigo…
Si è vero, in generale non amando la carne al sangue tendo a farla cuocere anche più del dovuto, però effettivamente taglaindo le fettine di carne sottili non ci dovrebbero essere problemi di cottura… grazie!!!
@Chiara: hai proprio ragione!!!! 😆
mi piacciono con il limone, aggiunge una nota fresca che è molto stuzzicante! un bacione…
@elena: ogni tanto però la si può mangiare…
@francesca schiavo: il magatello è difficile trovarlo stopposo essendo un buon taglio di carne. Se ti rimangono stoppose forse è perchè le cuoci troppo… dal tuo macellaio di fiducia fatti tagliare delle fettine già sottili sempre però da ottimi tagli e ciaoooooooooo!!!!
Io non so mai quale carme usare per cucinare le scaloppine perchè ho sempre paura che risultino stoppose e perdino di morbidezza, però non avevo mai pensato a riciclare l’arrosto!!! Grazie per l’idea 🙂
Un ottimo secondo.. anche se non sono un’amante della carne rossa, queste scaloppine mi sembrano deliziose!
Buona giornata