Gli Zaeti sono i classici biscotti padovani, buoni e profumati, piacciono sia a grandi che ai bambini, ecco la ricetta originale per prepararli in casa
Ingredienti :
200 gr. di farina bianca
300 gr. di farina da polenta
150 gr. di burro
150 gr. di zucchero
2 uova
70 gr. di uvetta
1 cucchiaino di lievito per dolci
la scorza di un limone
1/2 bicchiere di grappa
un pizzico di sale
Come fare i biscotti Zaeti. Ricetta
Scaldare il forno a 180°
Mettere in ammollo l’uvetta nella grappa 30 minuti e poi scolarla. Setacciare le farine con il lievito e il sale. Sciogliere il burro.
Aggiungere alle farine il burro fuso e le uova sbattute leggermente, unire l’uvetta infarinata, lo zucchero e la scorza del limone.
Lavorare l’impasto finché è diventato omogeneo, se dovesse risultare troppo compatto aggiungere un po’ di grappa.
Prendere un po’ di impasto con le mani e dare la forma che si desidera, io li ho fatti piccoli e rotondi.
Cuocere per 12-15 minuti, sino a farli dorare leggermente, raffreddare e servire, magari “tociati”( intinti) in un buon liquore da meditazione 🙂
di Patricia Butturini
3 giugno 2011
Serena: pensa che qui c’è il barattolo ancora pieno… vieni?
Chiara: si fanno ad occhi chiusi, sono facilissimi! baci
questi si che ci vorrebbero proprio ora, un bel dolcino per la fine pasto!!! bella foto! baci
quando vado a Venezia li compero sempre perchè piacciono moltissimo sia a me che a Marco, da adesso li faro io! Un abbraccio