Gallina “imbriaga” ricetta originale

30.5.11-gallina_imbriaga

Gallina “imbriaga” ricetta della tradizione della città di Padova  e – che nonostante sia cotta nel vino è possibile fare mangiare anche ai bambini. Ecco come si fa

Per fare questa ricetta di carne la gallina deve essere ruspante e tassativamente padovana. La ricetta originale richiede una lunga marinatura, e per accelerare i tempi potete chiedereal macellaio di fiducia di tagliare a pezzi la gallina.

Ingredienti per 4 persone:

1 gallina giovane pulita tagliata in 8 pezzi
1 litro di vino Merlot
2 cucchiai d’olio
2 cipolle tagliate a pezzetti
3 foglie di alloro
1 carota a rondelle
2 patate a pezzi
1 gambo di sedano a cubetti
sale e pepe

Ricetta gallina imbriaga

Pulite e tagliate tutte le verdure, poi lavate e asciugate i pezzi di gallina e mettete tutto dentro una ciotola capiente. Versate il vino, coprite mettete in frigo e fate marinare per una notte intera

Il giorno dopo versate tutto in una pentola. Portate a cottura sul fuoco prima medio e poi lasciate cuocere a fuoco basso per 1 ora e mezza o due ore in modo da far asciugare il liquido.

Una volta cotta, togliere i pezzi di carne, frullare il sugo rimasto insieme alle verdure e, se necessario allungare con brodo di verdure oppure con un po’ di vino Merlot.

Servire la gallina imbriaga con la sua salsa di cottura accompagnata da un contorno di verdure o su un semplice letto di insalata.

VEDI ANCHE: FILETTO DI MAIALE MIELE E ROSMARINO
di Patricia Butturini
30 maggio 2011

Ben tornato!