Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video
Menu
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video
Home Ricette Primi piatti

Risotto ai funghi porcini, il segreto per il risotto perfetto – Ricetta

Di Redazione Cucina
8 Agosto 2021
in Primi piatti
FacebookTwitterPinterest

Ricetta risotto ai funghi porcini, un classico primo piatto autunnale. Ma conoscete il trucco per renderlo molto gustoso? Ecco la ricetta.

Il risotto ai funghi porcini è uno dei più classici primi piatti d’autunno. Profumato, dal gusto intenso, non è difficile da preparare. E’ un piatto che vi farà fare bella figura utilizzando pochi ingredienti. Si può fare con i porcini freschi, secchi oppure surgelati. Noi consigliamo l’utilizzo dei funghi freschi. Ma soprattutto c’è un piccolo trucco per renderlo ancora più gustoso. Vediamo insieme come.

Tempi di preparazione risotto ai porcini:

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempi di cottura: 15/20 (controllate sulla confezione)

Ingredienti risotto ai porcini (per 4 persone):

  • 350 g di riso Arborio
  • 400 g di funghi porcini freschi
  • 20/30 g di burro
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi di aglio
  • Vino bianco secco
  • 1 ciuffetto di prezzemolo
  • 1 lt di brodo vegetale
  • Grana Padano o Parmigiano reggiano grattugiato
  • Olio
  • Sale
  • Pepe nero

Preparazione del risotto ai funghi porcini

Risotto-ai-funghi-porcini-Ricetta

E’ una ricetta semplice, ma da eseguire con cura. Seguite questi passi:

  • Come prima cosa preparate il brodo vegetale. Un piccolo trucco è averne sempre un po’ in freezer già pronto da usare all’occorrenza.
  • Poi, lavare i funghi in acqua fredda corrente e asciugarli . Tagliarli a fette longitudinalmente e tritare la cipolla.
  • In un tegame mettere metà del burro e rosolare la cipolla tritata a fuoco leggero.
  • Quando è appena trasparente unire il riso e farlo rosolare mescolando. Quando ha iniziato a rilasciare l’amido versare il vino bianco e fare evaporare.
  • Continuare la cottura del risotto aggiungendo il brodo quando necessario, sempre mescolando. Tenere il fuoco non troppo alto.
  • Nel frattempo in un’altra pentola scaldare l’olio e unire gli spicchi d’aglio, appena sono leggermente dorati aggiungere i porcini, salare e pepare e cuocere a fuoco vivo per 10 minuti circa.
  • Mantenere qualche porcino fuori dalla padella, crudo. Vi servirà dopo.
  • Quando il riso è quasi al dente unire i funghi e terminare la cottura del risotto a fuoco medio.
  • Spegnere il fuoco e mantecare il risotto aggiungendo il burro restante, un po’ di pepe nero, prezzemolo e far riposare un paio di minuti.
  • E qui arriva il nostro piccolo TRUCCO: tritate qualcuno dei funghi lasciati fuori dalla padella, dunque crudi, e unitelo alla fine, a crudo, al risotto assieme a un goccio d’olio. Questo renderà il vostro risotto ai porcini ancora più gustoso!
  • Servire il risotto ai funghi porcini ben caldo con una spolverata di Grana o di Parmigiano grattugiato.
  • Buon appetito!

Vedi anche: Come cucinare un risotto perfetto

Risotto ai porcini, consigli:

  • Oltre ad aggiungere un po’ di funghi porcini crudi tritati alla fine, potete anche metterne qualche pezzetto più grosso come guarnizione, come potete vedere nella foto.
  • Porcini zafferano e altre spezie. Se volete qualcosa di diverso e ancora più gustoso potete aggiungere alla fine, durante la mantecatura, un po’ di zafferano. I porcini si sposano molto bene con il sapore dello zafferano. Oppure, se vi piacciono le spezie, anche una spolveratina di curcuma dà un gusto insolito e interessante al vostro risotto.
  • Sulla quantità di burro noi siamo rimasti bassi: il burro è utile nel risotto e si sposa bene con i funghi, ma troppo rischia di coprire quello che dev’essere il sapore principale, ovvero quello dei porcini! Insomma, dipende dai gusti, regolatevi in base al vostro. Ma ricordate che l’amido del riso aiuta naturalmente a mantecare.
  • E’ possibile conservare il risotto ai funghi porcini in frigorifero, in un contenitore ermetico, per massimo un paio di giorni. Meglio non congelarlo, lo scongelamento e la ricottura lo rovinerebbero. Se proprio ve ne avanza molto usatelo per delle ottime polpette fritte!
  • Porcini freschi secchi o congelati? Noi abbiamo descritto la ricetta con i funghi porcini freschi, senza dubbio i migliori. Ma la ricetta si può fare anche con quelli secchi, molto saporiti, e perfino con quelli surgelati, senza dubbio meno saporiti e dalla consistenza così così. Insomma, noi consigliamo i porcini freschi.

Vedi ricette simili: 

  • Risotto con le lenticchie
  • Risotto zucca e salsiccia
  • Risotto funghi e salsiccia
  • Risotto ai funghi misti
  • Risotto alle verdure
  • Risotto funghi e piselli
  • Risotto di vongole al fumetto di pesce
  • Risotto con i carciofi
  • Risotto con porcini e fiori di zucchina su fonduta di taleggio
  • Torta salata con funghi porcini
  • Tagliatelle panna, porcini e bocconcini di carne trita
  • Tagliatelle porcini e speck
  • Funghi trifolati

I porcini

Porcini è il plurale di porcino, ovvero la specie di funghi Boletus. Sono tra i funghi più amati in cucina, dalla carne saporita e soda, ottimi per tante ricette ma anche per essere conservati sott’olio. Se conoscete i funghi si trovano nei boschi, oppure, più comodo, potete tranquillamente comprarli al supermercato.

Share3TweetPin2

Articoli correlati

spaghetti al limone
Primi piatti

Spaghetti al limone: una ricetta leggera che conquista il palato

gnocchi e broccoli gratinati
Primi piatti

Gnocchi e broccoli al forno gratinati. Ricetta veloce

zuppa di rape e fagioli
Primi piatti

Zuppa di rape e fagioli fatta in casa

linguine con polipetti
Primi piatti

Linguine con polipetti al sugo di pesce bianco e rosso

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?