La zuppa di cereali e legumi é un piatto semplice da fare e ideale per i primi freddi. Una ricetta sana piena di sapore, ricca di fibre e proteine. Per semplificare la preparazione in commercio si trovano dei preparati di legumi e cerali misti che rendono la preparazione di questa zuppa semplicissima ma allo stesso tempo gustosa .
Ingredienti:
250 gr di cereali misti (orzo, farro, riso)
250 gr di legumi secchi misti (fagioli, piselli, lenticchie, piselli, ceci)
1 patata
1 cipolla
1 carota
1 costa di sedano
1 spicchio d’aglio
1 foglia di alloro
1-2 foglie di salvia
1 rametto di rosmarino
1 rametto di prezzemolo
1 lt di Brodo vegetale
parmigiano grattugiato
olio
sale e pepe
Come fare la zuppa di cereali e legumi
Mettere a bagno i legumi 12 ore prima. Fare un trito con cipolla, carore, sedano e aglio. Unire le erbe in un mazzetto con uno spago.
In un tegame scaldare un po’ d’olio e rosolare il trito di verdure, unire i cereali e i legumi e mescolare. Far insaporire un paio di minuti e poi coprire con il brodo. Salare e pepare. Unire le erbe aromatiche legando un capo dello spago a uno dei manici del tegame in modo da poterlo rimuovere facilmente. Dopo 30 minuti aggiungere le patate tagliate a dadini. Far sobbolirre la zuppa per almeno un’ora controllando che non si asciughi troppo, aggiungendo altro brodo o acqua se necessario. Cuocere sino a che le verdure risultino tenere. Eliminare le erbe aromatiche, aggiustare di sale e pepe. Servire la zuppa di piselli calda con un filo di olio e abbondante parmigiano grattugiato.
- Vedi anche
- Ricetta zuppa casalinga
- Zuppa di piselli olandese
- Zuppa orzo funghi e verdure
- Zuppa di spinaci