Crepes di Funghi, pollo e spinaci al forno

Ricetta Crepes con funghi, pollo e spinaci. Una ricetta gustosa e semplice a base di crepes e funghi cotte al forno. Ecco come si prepara.

Le crepes di funghi al forno, con pollo e spinaci, sono un primo piatto gustoso e sfizioso. Se volete potete fare questa ricetta anche in versione vegetariana, in questo caso non mettete il pollo, basteranno i funghi (champignon o porcini, ad esempio), gli spinaci e le cipolle. Vediamo come si preparano.

Ingredienti Crepes di Funghi, pollo e spinaci al forno:

Per le Crepes:

  • 3 uova
  • 40 gr di burro
  • 250 gr di farina
  • 500 ml di latte
  • sale

Preparazione Crepes di Funghi, pollo e spinaci al forno:

Come prima cosa preparate le crepes.

Una volta che le crepes sono pronte pulite i funghi, ad esempio i champignon, e tagliateli a fettine.

Per preparare il ripieno delle crepes faremo i funghi trifolati.

In una padella con olio caldo mettete aglio, cipolla e poi i funghi, girandoli e cuocendoli fino alla cottura.

Aggiungete Grana o Parmigiano e, se volete, un po’ di panna.

Lessate gli spinaci. Cuocete del petto di pollo (alla piastra, in padella o al vapore) e tagliatelo a pezzi molto piccoli.

Unite il tutto, funghi, spinaci e pollo.

Disponete il ripieno all’interno della crepes con un po’ di salsa bianca fatta in casa, a arrotolatela.

Disponete le crepes ripiene in una pirofila, un a fianco all’altra.

Per un risultato ancora più gustoso aggiungete del formaggio grattugiato sopra le crepes.

Infornate la pirofila in forno preriscaldato, cuocete per 20 minuti a 200 gradi.

Le crepes risulteranno croccanti fuori e morbide all’interno. Servitele calde. Buon appetito!

crepes funghi al forno pollo e spinaci

Questo piatto può essere conservato per un giorno al massimo, in frigorifero, e poi riscaldato velocemente al forno o con il forno a microonde.

Se preferite una versione più leggera eliminate la panna, riducete sia la besciamella sia il formaggio.

Le crepes, plurale di crêpe, in Italia è chiamata anche Crespella ed è una cialda fatta di farina, uova e latte, morbida e sottile. Viene usata spesso farcita, possono essere salate o dolci e di solito – come nel caso della ricetta che abbiamo appena visto – vengono arrotolate.

Vedi anche:

Ben tornato!