Fusilli con carne e verdure al tegame

fusilli-carne-porro_carote3ottobre2011

Ricetta fusilli con carne e verdure al tegame.  Lo spezzatino di vitello insieme ai porri e le carote sono gli ingredienti base di questo piatto unico con carne e pasta.

Per la preparazione di questa sostanziosa ricetta invernale sono stati usati i fusilli, ma volendo si può usare qualsiasi formato di pasta corta.

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 1 ora

Difficoltà: Facile

  • Ingredienti (dosi per 4 persone)
  • 300g di fusilli
  • 500 gr di carne di vitello tagliato a cubetti (coscia)
  • 1 cipolla piccola
  • 1 porro
  • 4 carote
  • 1 gambo di sedano
  • 2 cucchiai di basilico tritato
  • 500 ml di brodo di carne
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • Olio extra vergine 4 cucchiai
  • Sale e pepe

Come fare i fusilli con carne e verdure al tegame

Pelate e lavate bene tutte le verdure.

Tritate la cipolla e il sedano in modo fine.

Tagliate il porro a rondelle sottili e le carote a piccoli cubetti.

Scaldate 2 cucchiai di olio d’oliva in una casseruola a fuoco medio-alto.

Aggiungete il trito di cipolla e sedano, facendoli soffriggere per circa 3 minuti.

Unite la carne di manzo e fatela rosolare per 5-7 minuti, finché non si sarà ben dorata.

Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol.

Coprite la carne con il brodo caldo.

Cuocete a fuoco basso per circa 40 minuti, fino a quando la carne sarà tenera. Se notate che il brodo si riduce troppo, aggiungete un po’ d’acqua calda per mantenere la giusta quantità di liquido.

Aggiungete le carote e il porro allo spezzatino

Continuate la cottura per altri 15 minuti, regolando di sale e pepe a vostro gusto.

Nel frattempo, portate a bollore una pentola d’acqua, salatela e cuocete i fusilli seguendo i tempi indicati sulla confezione.

Scolate la pasta al dente e versatela direttamente nella casseruola con la carne e le verdure.

Mescolate tutto con cura e lasciate insaporire per un paio di minuti.

Aggiungete un filo d’olio d’oliva a crudo, le foglie di basilico e servite i fusilli con carne e verdure caldi.

Ben tornato!